La quarta edizione della BERGHEM#molamia si svolgerà domenica 11 giugno 2023, a Gazzaniga. Un appuntamento ormai diventato imperdibile per centinaia di ciclisti amatori di tutta Italia e anche stranieri. La Sc Gazzanighese, che rappresenta il comitato organizzatore della manifestazione, dopo la prima tranche di iscrizioni (fino al 28 febbraio) che ha già confermato il trend positivo, dallo scorso 1° marzo ha aperto la seconda tranche di iscrizioni che va fino al 30 aprile con un costo di 45 euro per tesserati.
In soli quattro anni la BERGHEM#molamia ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama del ciclismo amatoriale, grazie alla bontà dell’organizzazione, alla massima sicurezza offerta, alla cura dei dettagli e ai luoghi meravigliosi che la manifestazione attraversa nelle Valli Bergamasche durante il suo svolgimento.
La formula resta la stessa, quella della pedalata con tratti cronometrati, ricchi punti di ristoro lungo il percorso e “pasta party” finale. Inoltre, ogni concorrente può decidere anche durante la gara quale percorso affrontare.
A tal proposito, anche quest’anno saranno tre i percorsi a disposizione: il Kürt di 72,3 km e 1.247 metri di dislivello; il Mézz di 115 km e 2.168 metri di dislivello; il Lonk di 183 km e 3.350 metri di dislivello.
Come detto, il prezzo vari a seconda del periodo di iscrizione: la seconda quota, dal 1° marzo al 30 aprile, 45 euro per i tesserati, 55 euro per non tesserati; seconda quota, dal 1° maggio al 6 giugno, 50 euro per i tesserati, 60 euro per i non tesserati.
Il regolamento prevede la partecipazione dei soli tesserati, ma se non si è tesserato nessun problema, si potrà partecipare ugualmente con una maggiorazione di 10 euro per il costo dell’assicurazione e della tessera giornaliera obbligatoria che verranno addebitati al momento dell’iscrizione.
Inoltre, è possibile l’iscrizione di gruppo. In tal caso è previsto uno sconto di: 10% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 10 persone e del 20% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 20 persone.
E poi la novità delle iscrizioni “free”: se il giorno della manifestazione è il compleanno del ciclista, prima dell’iscrizione basta inviare una mail a info@berghemmolamia.eu, allegando i dati personali e se si è o meno tesserato FCI; dopo le opportune verifiche verrà inviato un codice voucher da inserire al momento dell’iscrizione, che darà diritto all’iscrizione gratuita.
Mai come quest’anno, grande attenzione al ciclista. L’iscrizione prevede l’inclusione nelle classifiche, l’accesso al servizio meccanico sul percorso, l’assistenza medica, il pacco gara, tre ristori e un punto rifornimento acqua, un pasta party adiacente alla zona di arrivo, un recovery bike custodito al pasta party, un chip crono usa e getta (secondo le normative Covid-19), due tratti cronometrati (percorso KüRT, Nembro-Selvino + Oltre il Colle–Passo Zambla); tre tratti cronometrati (percorso MÉZZ, Nembro-Selvino + Oltre il Colle + Ranzanico-Passo Forcella); quattro tratti cronometrati (percorso LONK, Nembro-Selvino + Oltre il Colle-Passo Zambla + Bratto + Donico + Ranzanico-Passo Forcella).
Inoltre, premi individuali ai primi classificati di ogni categoria sia maschile che femminile offerti da sponsor tecnici di primo livello. E premi per i gruppi più numerosi. E, poi, sorpresa finale.
Per informazioni: www.berghemmolamia.eu
P.G.