Coriandoli, stelle filanti, maschere e mascherine. Ormai, il Carnevale è un appuntamento consueto nel calendario annuale delle iniziative ricreative e di intrattenimento della Valle del Lujo. Certamente, la prima manifestazione vallare dell’anno, che riunisce tutte le cinque frazioni dell’Oltreserio albinese, impegnate in un evento “interfrazionale”, quale proposta congiunta e condivisa.
Sempre lo stesso il titolo: “Carnevale della Valle del Lujo”, una simpatica iniziativa festaiola, organizzata dagli Oratori e dalle Parrocchie della Valle del Lujo, con il contributo del Comune di Albino. Ma “a rotazione” la località di accoglienza del corteo mascherato: quest’anno, infatti, la festa carnascialesca si svolgerà domenica 3 marzo, ad Abbazia di Albino.
Si tratta di un Carnevale “policentrico”, come detto, che raccoglie le esperienze di festa e di gioco di tutte le cinque frazioni che compongono la Valle del Lujo: Casale, Dossello, Abbazia, Fiobbio e Vall’Alta, ma anche dei tanti giovani che si riconoscono nelle esperienze degli oratori della valle e che si stanno impegnando per un evento veramente divertente. Del resto, il Carnevale è sempre un evento accattivante e coinvolgente che, con il suo carico di divertimento e di straordinarietà, sa unire e aggregare, in amicizia e allegria.
Quindi, fantasia creativa allo sbaraglio, nel tentativo di riprodurre temi o situazioni dei più famosi personaggi televisivi e cinematografici, dei cartoni o dei fumetti, della politica o della storia locale…; le occasioni per fare satira non mancano… basta guardarsi in giro
Il ritrovo dei carri e dei gruppi mascherati è fissato nel primo pomeriggio, alle 14, presso l’Oratorio di Abbazia, con i partecipanti provenienti da tutte le frazioni. Ad attendere i “mascherati” ci sarà un ricco contenitore di giochi, musica e animazione per bambini e ragazzi, come si conviene nella più classica tradizione carnevalesca.