Cari abitanti di Albino, qui è la Scuola dell’Infanzia Giovanni XXIII di Comenduno che vi parla. Se siamo usciti dai confini del nostro accogliente Bollettino Parrocchiale è per parlarvi di un progetto che ci sta molto a cuore e che speriamo possa piacere anche a voi. Si tratta del Progetto dei Fabbr-incanti, avviato con successo dalla nostra Scuola lo scorso anno e riproposto anche durante questa annualità.

Fabbr-incanti sembra una parola alquanto stramba, che però contiene un mondo di creatività e competenze; Pensare-Creare-Unire è il nostro motto! Ma cerchiamo di essere più specifici: usando il proprio ingegno, la propria fantasia, le proprie abilità manuali, i bimbi si trasformano in “fabbricatori di incanti” e realizzano dei manufatti originali facendo ricorso a materiali di scarto e di recupero, donati dalle collaborative aziende del territorio. Questo permette loro di sviluppare una pluralità di abilità e conoscenze, che spaziano dalla possibilità di rendere concreta una loro idea alla collaborazione tra pari, dal problem solving all’uso di diversi attrezzi all’assemblaggio di materiali diversi. Passi importanti per il conseguimento di quell’autonomia, di quella fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, che sono il fine ultimo del percorso educativo.

Questi manufatti unici vengono poi donati alla Parrocchia di Comenduno, che organizza un banco solidale, il cui ricavato viene investito nei progetti educativi della Scuola. I “mercatini dei Fabbr- incanti” vedono protagonisti gli stessi bambini che, con orgoglio ed emozione, presentano alla comunità i frutti del proprio impegno. Lo scorso anno si sono realizzati due banchi solidali, uno a novembre, con manufatti natalizi, e uno a maggio, incentrato sui giochi e sull’oggettistica varia. Il tutto realizzato totalmente con materiali di recupero (se vi siete persi il kit dei giochi dai viaggio o le piste artigianali per macchinine vi consigliamo proprio di venire a vedere cosa creeremo quest’anno!).

Dato che ormai siamo certi di aver solleticato la vostra curiosità, vi aggiorniamo sulle date dei mercatini che si terranno quest’anno. Ci troverete sul sagrato della Chiesa di Cristo Re a Comenduno sabato 26 novembre dopo la messa delle 18.00 e domenica 27 novembre dopo la messa di mezzogiorno e dopo la messa delle 17.00. In primavera ci sarà un altro banco solidale.

Siamo certi che accorrerete numerosi per vedere le nostre creazioni e per conoscere da vicino proprio noi, i Fabbr-incanti!

 

 

I bambini e il personale della Scuola dell’Infanzia di Comenduno