E’ sempre più articolata l’attività solidale della sezione AVIS di Cene, una realtà di volontariato che da 72 anni opera sul territorio comunale, anche in sinergia con altri gruppi e associazioni che si impegnano nel settore del volontariato. Oltre a promuovere iniziative che puntano ad incrementare il numero dei donatori, soprattutto i giovani, mediante feste, camminate e momenti di sensibilizzazione, il sodalizio avisino cenese organizza anche iniziative all’insegna della salute e della prevenzione, per prestare attenzione e vicinanza soprattutto agli anziani. Ma anche gite sociali, a carattere artistico e culturale. Domenica 14 aprile, infatti, lo staff direttivo della sezione AVIS Cene chiama a raccolta tutta la comunità per proporre una gita nella provincia mantovana, nello specifico navigazione sul fiume Mincio e i tre laghi cittadini e visita guidata a Mantova, terra dei Gonzaga e culla del Rinascimento italiano.

Una gita sociale dall’alto valore culturale. Mantova, infatti, è un gioiello d’arte e di architettura italiana che impreziosisce la Lombardia. Costruita intorno a tre laghi alimentati dal fiume Mincio, è la città del poeta latino Virgilio e della famiglia dei Gonzaga, caratterizzata da un fascino che travolge e arriva dritta al cuore di chi la visita e non la dimentica più.

Il ritrovo e la partenza sono alle 7.15 nella Piazza della Chiesa parrocchiale. Dopo una sosta slungo il percorso, arrivo a Mantova intorno alle 10. La quota di partecipazione è di 90 euro e comprende: imbarco per la navigazione di circa un’ora e mezza, pranzo completo in un ristorante cittadino, visita guidata al centro storico di Mantova, con audioguida. A tal proposito: Palazzo Ducale, Rotonda di San Lorenzo, Piazza delle Erbe, Piazza Sordello, Cattedrale di San Pietro, Torre dell’Orologio.

Ma non è tutto. Durante il ritorno è prevista una sosta a Peschiera del Garda. L’arrivo a Cene è previsto per le 21.30.

Per prenotare, telefonare a Serafino Suardi (349.5110253) o a Salvatore Mergola (380.4219998) oppure recarsi presso la sede sociale dell’AVIS Cene, in Piazza Italia 14, al martedì, dalle 20.30 alle 22.