I Masserini fanno il “pienone” alla “Madóna de la Schisciada

Il ricavato della festa devoluto in beneficienza

Ennesimo successo per la ricorrenza della “Madóna de la Schisciada”, la festa pluricentenaria organizzata dal “Gruppo Masserini”, team dinamico dell’omonima frazione di Gazzaniga, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Gazzaniga.

 

Tradizione di origini secolari, viene ogni anno festeggiata con fervore durante la prima settimana di agosto (il giorno della commemorazione è il 5 agosto), e ogni anno ottiene sempre un ottimo successo. E anche questa edizione non è stata da meno, complice il meteo, che per poche serate è stato clemente, in barba al pessimo tempo di tutta l’estate.

La festa ha quindi ingranato la marcia il 1° agosto, con una serata decisamente alternativa: alle ore 20, i presenti hanno potuto assistere ad una dimostrazione della famosa “Zumba” e di “Zumbatomic”, per i più piccoli. Alle ore 21, la scuola di ballo “Baila con Migo” ha simpaticamente animato il pubblico con il suo ballo latinoamericano ed una dimostrazione degli allievi. A seguire, a partire dalle 22, la grande novità di quest’anno, ovvero la semifinale di “Man vs. Food”, un’esilarante gara ispirata al celebre programma in onda sul digitale terrestre, canale 52 DMAX, che consiste in una gara a chi riesce a mangiare più cibo. E qui tutti a divertirsi come non mai.

La serata seguente, sabato 2 agosto, l’“Antenna 2 tour” ha portato in località “Masserini” il meglio della musica anni ‘70 – ‘80 – ‘90; ma inizialmente, alle ore 20, si è tenuta la prima esibizione di trial, con il campione mondiale Matteo Poli, alla quale è seguita una seconda esibizione alle ore 22.

Serata più classica quella di domenica 3 agosto: appuntamento infatti con il ballo liscio del gruppo “Aghi di Pino”, cui ha fatto seguito la finale del gioco “Man vs. Food”. E anche in questo caso tutti a ridere e divertirsi.

“Festa Giovani” lunedì 4 agosto con l’attesissima Afromusic di Dj Nello; una serata tutta da ballare!

Martedì 5 agosto, giorno della commemorazione, le S.Messe sono state celebrate alle ore 8 e alle ore 10, presso la chiesetta dei “Masserini”; alle ore 20 sono stati recitati i Vespri e quindi è seguita la tradizionale Processione con la statua della Madonna lungo le vie della frazione. Successivamente rinfresco per tutti con torte a buffet presso il campetto sportivo.

Una bella festa, che ha potuto vantare un’organizzazione impeccabile, con la partecipazione di tanti volontari dello “Staff – Stöff”, come recitavano le loro simpatiche t-shirt, oltre che un ottimo servizio-cucina. Ma la festa è risultata essere anche un grosso evento solidale, dal carattere civico, con un preciso obiettivo: destinare il ricavato della festa all’ultimazione della struttura polivalente che è presente presso il campetto sportivo.

Su questa spinta, di certo i “Masserini”, sempre più energici ed operosi, non mancheranno di mettere a punto un ricco calendario di iniziative anche per l’edizione 2015 della “Madóna de la Schisciada, con gioia di tutti partecipanti.

 

Silvia Pezzera