Salve Luca, e innanzitutto complimenti per la vostra iniziativa. Ci racconti come è nato myPushop?

Il tutto è nato dalla voglia e dalla necessità di aiutare concretamente negozianti e professionisti. La voglia di creare un sistema per aumentare i guadagni e trovare nuovi clienti nell’unico modo che oggi funziona realmente. Oggi i siti di e-commerce, i centri commerciali e le grandi catene sono dei veri e propri squali per le nostre attività di quartiere. Ma l’eccellenza vera del Paese sta qui, nelle realtà gestite dagli imprenditori di zona.

Perciò ci siamo chiesti: e se avessero anche loro gli strumenti che si possono permettere questi giganti? Non avrebbero più successo, più clienti, più soldi? Certo che sì, ovvio. E ci siamo messi al lavoro.

E cosa è nato da questo lavoro?

myPushop, che di fatto è il migliore strumento al servizio delle aziende di quartiere. E la cosa bella è la sua semplicità! D’altronde l’abbiamo creato per renderlo alla portata di tutti. E lo facciamo da leader del settore: Reddoak, l’azienda che ha creato myPushop, da anni crea i progetti di più grande successo nelle categorie di riferimento. Ci lavorano dei talenti veri, alcuni dei quali sono dei giovani geni della programmazione. Le app realizzate da loro superano i 6 milioni di utenti e myPushop è sulla stessa strada.

Soprattutto perché non è un’alternativa agli strumenti di adesso: è la loro evoluzione, con un’efficacia mai vista per le attività locali.

Come siete arrivati a Bergamo?

Bergamo è una città e una provincia fondamentale per noi. Le persone qui sono determinate, legate alla tradizione locale ma attente alle novità che funzionano davvero. Non a caso l’intera provincia di Bergamo è coperta per noi da uno dei nostri migliori responsabili. Grazie al suo lavoro, alla forza di myPushop e alla prontezza dei commercianti locali, myPushop si è subito diffusa.

Sono già tantissimi i negozianti e i professionisti, qui, che già stanno avendo un successo straordinario grazie a myPushop. E le richieste aumentano, tanto che facciamo i salti mortali per poter dare risposta a tutti!

Ma come funziona? E soprattutto è alla portata di tutti?

Funziona, è facile ed è per tutti… anzi no, a pensarci bene è solo per chi non vuole farsi superare dai concorrenti e vuole posizionarsi a livello alto, continuando ad avere successo! Per il cliente è un’applicazione come tante altre, ma che ha un effetto sbalorditivo: gli permette di seguire tutte le attività nella sua zona, interagire con loro, prenotare tavoli al ristorante, prendere appuntamenti dai parrucchieri e dagli estetisti, scaricare coupon e offerte esclusive per chi ha myPushop… e tanto altro ancora! In pratica è come avere un centro commerciale attorno a sé, ma con una sola differenza: è fatto dalle attività locali, quelle di quartiere insomma. Quelle eccellenti, che meritano di essere sostenute dalla comunità.

Davvero interessante. E parlando delle attività, quindi, per loro che cosa comporta?

Le aziende diventano immediatamente visibili a tutti i clienti nella loro zona. Possono attrarli a sé e instaurare un rapporto con loro, duraturo e proficuo per entrambi: myPushop riunisce tutta la forza di strumenti come il sito internet, l’applicazione, i coupon, il volantinaggio e altri ancora, indispensabili per tutte le aziende oggi. Un valore di decine di migliaia di euro condensato in una cosa che si realizza in un giorno e inizia subito a fare la differenza (e tanta!). Finalmente il piccolo imprenditore ha un modo per evitare investimenti costosi e rischiosi per promuoversi in modo efficace. Il risultato finale qual è? In poche parole, riportiamo i clienti nelle attività di quartiere! E il bello è che è un metodo testato, l’abbiamo visto funzionare con i nostri occhi.

Davvero? Ci puoi fare qualche esempio?

Sì, ne ho quanti ne vuoi. Un parrucchiere di Cisliano (paesino di 3000 abitanti) ha più di 600 clienti fissi. Non riesce a star dietro agli appuntamenti e ha assunto degli aiutanti. Una pizzeria in provincia di Arezzo ha un giro di fedelissimi maggiore dei più gettonati ristoranti di Milano e ogni volta che realizza una serata gli si affolla il locale. Piccole estetiste che lavoravano in proprio si sono riempite di appuntamenti anche nei giorni piatti.

Volendo posso continuare per ore! Adoro vedere il successo dei nostri clienti!

Sarebbe bello parlare dei successi di tutte queste piccole aziende, ma sfortunatamente abbiamo poco spazio!

Certo, capisco. Tanto i risultati parleranno al posto mio: le prime aziende di Bergamo e dintorni sono entrate e stanno avendo i primi risultati, davvero soddisfacenti. Adesso che anche voi di Paese Mio siete partner noterete la differenza: io consiglio sinceramente a tutti i lettori di seguirvi, perché così capiranno quante cose spettacolari possono fare con uno strumento così semplice!

Potrebbe nascere un nuovo modo di fare informazione locale! Dicci un’ultima cosa, Luca: come si fa a diventare partner?

Le aziende interessate ci possono contattare sul nostro sito, www.mypushop.com o chiamarci allo 02 80886358. Valuteremo prima l’adesione insieme al candidato: avendo così tanti clienti e partner, dobbiamo mantenere alti standard di qualità.

Comprensibile. Allora Luca, ti ringrazio molto per il tuo tempo e faccio tanti auguri a te e all’intero team. Continuate ad aiutare le attività di tutta Italia!

Ma grazie a te! Comunque, a questi ritmi aiuteremo sempre più negozianti e professionisti in tutta Italia: il successo dei nostri affiliati e i loro risultati dimostrano che siamo davvero diventati l’unico alleato delle attività locali. In bocca al lupo! A prestissimo!

Paolo Salamoni