Continua il sostegno di Gazzaniga e Orezzo verso le popolazioni dell’Italia centrale colpite dal terremoto. Per iniziativa della Pro Loco Gazzaniga-Orezzo, le due comunità rendono ulteriormente concreta la loro vicinanza alle famiglie del centro Italia che vivono ancora in situazione di disagio, promuovendo diverse iniziative di gemellaggio. In particolare, rivolte alle famiglie bisognose di Amatrice, in provincia di Rieti. Fra queste la “Porchetta solidale”, un pranzo comunitario che si svolto domenica 22 aprile, presso le ex-scuole elementari di Orezzo, sotto il porticato, dove una lunga tavolata è servita, non solo per rinsaldare amicizie, ma anche a raccogliere fondi per le popolazioni terremotate. Semplice, ma in questo caso “sostanzioso” il menu proposto dagli organizzatori: un primo piatto, un po’ di porchetta, una fetta di formaggella, qualche frutto, dolce e caffè. Chi voleva, poteva portare una torta da casa. E chi lo ha fatto, è stato …ringraziato. L’offerta minima era 10 euro (5 euro per i bambini).
Nello specifico, si è trattato del terzo “pranzo solidale” organizzato dalla Pro Loco Gazzaniga-Orezzo, a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto. E alla luce degli oltre 60 commensali, si può ben dire che l’obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Il ricavato della “porchettata”, infatti, è stato quantificato in circa 900 euro. Ora, questa cifra si aggiungerà alla somma di 1.600 euro già raccolta lo scorso anno durante il “pranzo solidale 2017”, la lotteria organizzata in paese e le offerte dei commercianti di Gazzaniga. In tutto la bella cifra di 2.500 euro, che sarà devoluto, a breve, o mediante bonifico o direttamente consegnata sul posto, alle popolazioni terremotate più bisognose di aiuto, attraverso il Gruppo Alpini “Giuseppe Bucci” di Amatrice, punto di riferimento nelle zone colpite.