Parte, presso il Poliambulatorio Specialistico Camozzi, in viale Libertà 9, ad Albino, un nuovo progetto dell’associazione “Federica Albergoni Onlus”: un “centro prelievi salivari” per raccogliere nuovi potenziali donatori di midollo osseo. Chiaro l’obiettivo: aiutare e sostenere quelle persone nel mondo che necessitano di un trapianto per sconfiggere la malattia e tornare a vivere i propri sogni.
“Questi anni di pandemia hanno cambiato ogni stile di vita e ogni regola ovunque – spiega il presidente Maurizio Albergoni – Anche l’unità mobile dell’associazione, primo “camper” in Italia certificato per raccogliere i futuri donatori mediante prelievi di sangue e prelievi salivari per la successiva “tipizzazione”, è restato per diverso tempo fermo, impossibilitato a raggiungere paesi, feste e giovani in tutta la provincia di Bergamo. Ma ogni anno, purtroppo, nuove persone necessitano di un donatore e l’attività di raccolta di nuovi giovani dai 18 ai 35 anni non si può e non si deve fermare. Anzi, l’associazione cerca proprio di aiutare il “Centro Donatori di midollo osseo” dell’ospedale Papa Giovanni XXIII a diffondere sempre l’importante messaggio della donazione e a raccogliere nuovi iscritti, perché ogni persona potrebbe salvare una vita. Per questi motivi, se il nostro “camper” non può raggiungere i giovani, ecco che ci sarà un appuntamento fisso ogni secondo e quarto lunedì di ogni mese, dalle 15 alle 18 (a partire dal 14 febbraio), dove sarà possibile iscriversi al registro mondiale dei donatori di midollo osseo, mediante un semplice prelievo salivare, grazie alle informazioni e indicazioni dei nostri volontari e alla supervisione di medici e infermieri professionali accreditati dal Centro Donatori di midollo osseo” di Bergamo.
L’associazione “Federica Albergoni Onlus” ringrazia la Dott.ssa Anna Falanga, Direttore della UOC SIMT dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo, e Direttore del Dipartimento di Medicina Trasfusionale ed Ematologia (DMTE) della Provincia di Bergamo; la Dott.ssa Laura Castellani, Dirigente Biologo dell’UOC Immunoematologia e Medicina Trasfusionale – Laboratorio Immunogenetica – Laboratorio NAT dell’ASST Papa Giovanni XXIII; la Dott.ssa Patrizia Previtali, Direttrice sanitaria del Poliambulatorio Specialistico Camozzi di Albino; il Dott. Luigi D’Agostino, medico del Poliambulatorio e accreditato dal Centro Donatori di Bergamo per la donazione del midollo osseo; le sig.re Tiziana Bonomelli e Maria Corlazzoli, infermiere professionali e accreditate dal Centro Donatori di Bergamo
per la donazione del midollo osseo.
Per qualsiasi informazione: girasole.federica@gmail.com e/o messaggio su whatsapp al 334.7836355.
M.M.