Non c’è che dire. Un riconoscimento prestigioso, che gratifica l’impegno profuso da studenti e docenti, che ancora una volta si sono distinti per originalità e creatività, ma anche dedizione e serietà. L’associazione BergamoScienza, infatti, al termine dell’edizione 2018, la 16^ in locandina, ha ufficialmente riconosciuto l’impegno dell’Isis “Oscar Romero” nell’allestire laboratori coinvolgenti di scienze naturali, matematica e fisica, attribuendo il premio “Miglior Progetto 2018”.
Di seguito uno stralcio della lettera con cui l’associazione BergamoScienza comunica l’importante risultato.
“Abbiamo il piacere di comunicarle che la vostra scuola è vincitrice del premio “Miglior Progetto”, svoltosi durante la 16^ edizione del Festival BergamoScienza 2018. La Commissione ha deciso di assegnarvi il premio con le seguenti motivazioni: l’Istituto “Oscar Romero”, pur non avendo un indirizzo prettamente scientifico, propone sempre laboratori coinvolgenti, sia nelle scienze naturali che in matematica e fisica. Si offrono, così, motivazioni per interessanti approfondimenti negli ambiti scientifici meno centrali nei curricula. Quest’anno i laboratori, molto invitanti, riguardano essenze (scienze naturali e chimica), simmetrie (matematica) e rotazioni (fisica)”. Per l’Isis “Oscar Romero”, BergamoScienza è stata occasione per proporre attività non solo rivolte a studenti con bisogni di apprendimento particolari, ma anche gestite direttamente da studenti con disabilità”.
Per la cronaca, l’Isis “Oscar Romero” ha partecipato a BergamoScienza 2018 con l’allestimento di tre laboratori e il coinvolgimento degli studenti di sei classi. Nello specifico, le classi 4^S e 4^R con il laboratorio “Giro giro tondo NON casca il mondo” (Prof.ssa Baldassarri e prof. Cavagna); le classi 3^M e 3^T con il laboratorio “A caccia di essenze” (Prof.sse Fenu e Manara); le classe 4^CE e 5^B con il laboratorio “Giochi di carta e di specchi: scopriamo le simmetrie!” (Prof.sse Biondi e Carrara P.).
T.P.