3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

11 giugno, BERGHEM#molamia 2023: continua la corsa alle iscrizioni

23 Marzo 2023
Reading Time: 2 mins read
11 giugno, BERGHEM#molamia 2023: continua la corsa alle iscrizioni
0
SHARES
0
VIEWS

La quarta edizione della BERGHEM#molamia si svolgerà domenica 11 giugno 2023, a Gazzaniga. Un appuntamento ormai diventato imperdibile per centinaia di ciclisti amatori di tutta Italia e anche stranieri. La Sc Gazzanighese, che rappresenta il comitato organizzatore della manifestazione, dopo la prima tranche di iscrizioni (fino al 28 febbraio) che ha già confermato il trend positivo, dallo scorso 1° marzo ha aperto la seconda tranche di iscrizioni che va fino al 30 aprile con un costo di 45 euro per tesserati.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

In soli quattro anni la BERGHEM#molamia ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nel panorama del ciclismo amatoriale, grazie alla bontà dell’organizzazione, alla massima sicurezza offerta, alla cura dei dettagli e ai luoghi meravigliosi che la manifestazione attraversa nelle Valli Bergamasche durante il suo svolgimento.

La formula resta la stessa, quella della pedalata con tratti cronometrati, ricchi punti di ristoro lungo il percorso e “pasta party” finale. Inoltre, ogni concorrente può decidere anche durante la gara quale percorso affrontare.

A tal proposito, anche quest’anno saranno tre i percorsi a disposizione: il Kürt di 72,3 km e 1.247 metri di dislivello; il Mézz di 115 km e 2.168 metri di dislivello; il Lonk di 183 km e 3.350 metri di dislivello.

Come detto, il prezzo vari a seconda del periodo di iscrizione: la seconda quota, dal 1° marzo al 30 aprile, 45 euro per i tesserati, 55 euro per non tesserati; seconda quota, dal 1° maggio al 6 giugno, 50 euro per i tesserati, 60 euro per i non tesserati.

Il regolamento prevede la partecipazione dei soli tesserati, ma se non si è tesserato nessun problema, si potrà partecipare ugualmente con una maggiorazione di 10 euro per il costo dell’assicurazione e della tessera giornaliera obbligatoria che verranno addebitati al momento dell’iscrizione.

Inoltre, è possibile l’iscrizione di gruppo. In tal caso è previsto uno sconto di: 10% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 10 persone e del 20% sul totale nel caso di iscrizione di almeno 20 persone.

E poi la novità delle iscrizioni “free”: se il giorno della manifestazione è il compleanno del ciclista, prima dell’iscrizione basta inviare una mail a info@berghemmolamia.eu, allegando i dati personali e se si è o meno tesserato FCI; dopo le opportune verifiche verrà inviato un codice voucher da inserire al momento dell’iscrizione, che darà diritto all’iscrizione gratuita.

Mai come quest’anno, grande attenzione al ciclista. L’iscrizione prevede l’inclusione nelle classifiche, l’accesso al servizio meccanico sul percorso, l’assistenza medica, il pacco gara, tre ristori e un punto rifornimento acqua, un pasta party adiacente alla zona di arrivo, un recovery bike custodito al pasta party, un chip crono usa e getta (secondo le normative Covid-19), due tratti cronometrati (percorso KüRT, Nembro-Selvino + Oltre il Colle–Passo Zambla); tre tratti cronometrati (percorso MÉZZ, Nembro-Selvino + Oltre il Colle + Ranzanico-Passo Forcella); quattro tratti cronometrati (percorso LONK, Nembro-Selvino + Oltre il Colle-Passo Zambla + Bratto + Donico + Ranzanico-Passo Forcella).

Inoltre, premi individuali ai primi classificati di ogni categoria sia maschile che femminile offerti da sponsor tecnici di primo livello. E premi per i gruppi più numerosi. E, poi, sorpresa finale.

Per informazioni: www.berghemmolamia.eu

P.G.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

Next Post
Visita del Vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi

Visita del Vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi

Il “Real Madrid Clinic” al campo sportivo comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |