3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

15 agosto: festa d’estate al “Parco del Castagno”

22 Luglio 2022
Reading Time: 2 mins read
15 agosto: festa d’estate al “Parco del Castagno”
0
SHARES
0
VIEWS

L’estate è nel pieno della sua stagione. Le varie frazioni della Valle del Lujo stanno proponendo le loro feste paesane, coinvolgendo le comunità in momenti di divertimento e di allegria. Lo stesso capita a Casale dove, dopo aver regalato agli amanti della musica momenti di grande energia (si veda il concerto “live music” dello scorso 14 luglio con artisti del calibro di Ricky Portera (ex-Stadio), Luca Ferrari (batterista dei Verdena), Nick Mazzucconi (basso), Joe La Viola (sassofono), il prossimo 15 agosto, organizza la “Festa d’Estate”, con epicentro il Parco del Castagno. Un’occasione per fare comunità, stare insieme in compagnia e allegria, in un’area verde fra le più “gettonate” della Val Seriana, meta di scolaresche e gruppi di turisti. In programma, alle 11 la S.Messa dell’Assunta, la tradizionale “Messa di Ferragosto”, proposta “open air”, all’aperto, nel verde del parco. A seguire, alle 12, il pranzo conviviale, nell’area pic-nic del parco; ricco il menu: grigliata di carne, porchetta, cotechino, salsiccia, formaggi, vino e birra. Giusto, giusto, per non farsi mancare nulla.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

La festa sarà anche l’occasione, fra i tanti presenti, per fare il punto sullo “stato di salute” del “Parco del Castagno”, un’area boscata di 137.000 metri quadrati alle pendici del Monte Pranzà, che i volontari del Gruppo Culturale “Amici di Casale” hanno in gestione da oltre vent’anni, tenendolo pulito e disboscato, attrezzato con tavoli e panchine di legno per la sosta e il pic-nic, sistemato nei percorsi di ingresso e arredato con staccionate, insegne e segnaletica informativa. Uno splendore di parco attrezzato, un’oasi protetta, dove far emergere il castagno, la pianta-simbolo di Casale e, in genere, di tutta la Valle del Lujo.

In sostanza, un parco “tematico” che, se in autunno è lo spazio ideale per lezioni didattiche all’aperto da parte delle scolaresche che vi giungono numerose, e in inverno è la sede d’elezione per la sagra dei gustosi “biligòcc”, in estate invece è il palcoscenico per diverse iniziative ricreative, capaci di coinvolgere eco-escursionisti che si addentrano nelle pieghe del Monte Pranzà e del Monte Misma, come appunto la “Festa d’Estate”.

A proposito di “stato di salute” del parco castanicolo, il Gruppo Culturale “Amici di Casale” sta definendo un progetto di risistemazione dell’area, con nuovi tavoli in sostituzione di quelli ormai datati; nuovi cartelli segnaletici, quelli “turistici” di color marrone (da sistemare a Casale e ai due ingressi del parco); nuovi pannelli informativi, sulle caratteristiche dei castagni; oltre ad altre attrezzature di arredo, come un deposito attrezzi o un chioschetto, per rendere più funzionale il parco. Interventi migliorativi, per i quali i volontari chiedono una compartecipazione del Comune di Albino, almeno nella fornitura del materiale necessario alla riqualificazione: le opere, infatti, verrebbero realizzate dagli stessi volontari.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
4 settembre: “Domeniche in Piazzo” con i libri di autori locali

4 settembre: “Domeniche in Piazzo” con i libri di autori locali

Roberto Guerini,  Capogruppo Alpini di Gazzaniga

Roberto Guerini, Capogruppo Alpini di Gazzaniga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |