3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

16 e 17 settembre, Abbazia: terza edizione della Mostra agro-zootecnica

24 Luglio 2017
Reading Time: 2 mins read
16 e 17 settembre, Abbazia: terza edizione della Mostra agro-zootecnica
0
SHARES
1
VIEWS

Riflettori puntati sull’agricoltura e la zootecnia di montagna il 16 e 17 settembre in Valle del Lujo. All’interno del campo sportivo, infatti, è in programma la 3^ edizione della “Mostra agro-zootecnica della Valle del Lujo”, una rassegna di settore, articolata in due giorni, che intende celebrare gli aspetti più significativi del patrimonio agricolo della Valle del Lujo, la cosiddetta “Svizzera della Valle Seriana”. Ad organizzarla è l’associazione “Civicamente Albino”, in collaborazione con i giovani agricoltori della Valle del Lujo, e il patrocinio del Comune di Albino, Comunità Montana Valle Seriana e Promoserio. Il responsabile della manifestazione è Pierangelo Peracchi, che si avvale del sostegno di Ubaldo Colleoni e Alessandro Breda.
Si parte sabato 16 settembre. In vetrina, dalle 14 fino a tarda sera, una decina fra aziende agricole e zootecniche, stalle e micro-fattorie, che metteranno in mostra un centinaio di capi, fra cui vacche da latte, bovini da ingrasso, pecore, capre, maiali, cavalli, asini, e anche animali da cortile, come galline, anatre, conigli. Uno “spaccato” della realtà agricola che opera in Valle del Lujo, nel tentativo di recuperare le radici contadine che hanno caratterizzato per decenni l’economia della valle. L’obiettivo: presentare e promuovere le produzioni locali, “a chilometro zero”, a sicura tracciabilità, che arrivano sui banchi direttamente dal produttore al consumatore senza intermediari; aziende, poi, che hanno che spesso hanno, come titolari, giovani agricoltori.
Questi gli espositori: Belotti Valentina (Abbazia), Bertasa Giuseppe (Abbazia), Breda Alessandro (Az. Agr. Cà del Stongia di Abbazia), Breda Antonio (Vall’Alta), Carrara Dante Gino (Vall’Alta), Carrara Isaia (Vall’Alta), Carrara Matteo (Fiobbio), Carrara Michele (Dossello), Cugini Corrado e Francesco (Az. Agr. COM BEST di Abbazia), Cugini Simonetta (Az. Agr. Marchec’ di Vall’Alta), Cugini Gabriele e Samantha (Vall’Alta), Gatti Calisto (Vall’Alta), Il Faggio (Az. Agr. e Agriturismo di Dossello), ASD Lujo Ippica (Abbazia), K” (Az. Agr. di Prati Moletti), Moioli Carlo (Fiobbio), Nicoli Guido (Abbazia), Panacea (micro-fattoria di Abbazia), Pasini Mirco e Breda Michela (Vall’Alta), Persico Patrizia (Az. Agr. Le Betulle di Vall’Alta), Pucci Mario (Az. Agr. La Stalletta di Vall’Alta), Zanga Alberto (Abbazia), Zanga Davide (Dossello), Zappettini Luca (Dossello), Az.Agr. di Vittorio Martinelli, Marco Imberti, Antonella (ricercatrice di tartufi).
Inoltre, altri espositori: Agri Assistance, Alimentari Cugini Nicole, Bettoschi Edilscavi, Caseificio Paleni, Gotti Marco Ezio legnami da ardere, Molino Ongaro, Norcino Carrara, Valle Fiorita di Rosanna Cattaneo, Zanga Giacomo.
Numerosi gli intrattenimenti di sabato 16 settembre: alle 19, aprirà il punto-ristoro, con piatti locali e degustazioni dei prodotti locali, a filiera corta. Alle 20.30, musica e intrattenimenti; per i bambini, giochi e gonfiabili.
Domenica 17 settembre, invece, la mostra aprirà alle 9; alle 12, pranzo contadino; alle 15, musica e animazione; alle 17, estrazione della sottoscrizione a premi.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

P.T.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
FRANCESCO BRIGHENTI, La “voce” della “Festa dell’Uva”

FRANCESCO BRIGHENTI, La “voce” della “Festa dell’Uva”

Festa dell’Uva, la sagra più attesa della Val Cavallina

Festa dell’Uva, la sagra più attesa della Val Cavallina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |