3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

16 novembre: ai Prati Moletti, Messa di suffragio per i soldati italiani caduti in servizio

15 Novembre 2019
Reading Time: 2 mins read
16 novembre: ai Prati Moletti, Messa di suffragio per i soldati italiani caduti in servizio
0
SHARES
2
VIEWS

Non si spegne il ricordo verso i soldati italiani che hanno dato la loro vita per la Patria. Forte è la volontà di fare memoria, e quindi, anche quest’anno si celebra il sacrificio dei “soldati eroi” della storia italiana, mediante una Messa di suffragio, in calendario sabato 16 novembre, alle 15, in località Prati Moletti, presso la “Santella dei soldati italiani di tutte le Armi caduti in servizio”, che si affaccia sulla strada che porta dal passo del Colle Gallo al santuario di Altino. Sarà l’occasione anche per ricordare il quarto anniversario della realizzazione della santella, opera della Polisportiva Albinese.
In cabina di regia, quest’anno, l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia, sezione Valleseriana “C.le Par. Giuseppe Guarnieri”, con sede a Vertova, che si avvale della collaborazione della Polisportiva Albinese e del Comune di Albino. Una Messa per ricordare tre stragi Innanzitutto la strage di Nassiriya (sedici anni fa, il 12 novembre 2003, a Nassiriya, in Iraq, un vile attentato terroristico distrusse la vita di 12 carabinieri, 5 soldati dell’esercito e 2 civili), per i quali da ben 16 anni la Polisportiva Albinese organizza anche un torneo di calcio, e per i quali è stata realizzata, in primis, la santella (per la cronaca, il 6 giugno 2015, durante la cerimonia della sua inaugurazione, è stato posto un cippo-ricordo dedicato ai “Caduti di Nassiriya”).
Ma la Messa vuol ricordare anche altri soldati italiani che sono morti per la Patria, nell’adempimento del loro dovere: i 46 paracadutisti italiani della 6ª compagnia “Draghi” (con loro anche sei militari britannici dell’equipaggio), che persero la vita nel 1971 nella “Sacche della Meloria”, nel Mar Tirreno, al largo di Livorno; e i 13 tredici aviatori italiani che formavano gli equipaggi di due C-119, bimotori da trasporto della 46ª Aerobrigata di stanza a Pisa, che vennero orribilmente trucidati nel 1961 da fanatici miliziani del presidio di Kindu, nell’ex-Congo Belga”.
Alla Messa hanno dato la loro adesione il gruppo alpini di Albino, la sezione albinese dell’Associazione Nazionale Carabinieri (ANC), l’Associazione Nazionale dell’Aviazione dell’Esercito (AVES), l’AAA (Associazione Arma Aeronautica), l’Associazione Nazionale del Fante, l’Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB), l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e l’Unione Italiana Sottufficiali Italiani (UNSI).
Alla Messa interverranno autorità amministrative, religiose, politiche e militari, ma soprattutto gli alfieri di diverse associazioni combattentistiche e d’arma.
Il programma inizia alle 14.30 con il ricevimento delle delegazioni e l’ammassamento; quindi, alle 15, la cerimonia dell’alzabandiera e l’Inno d’Italia. La Messa, alle 15.10, sarà celebrata dal Mag. cappellano militare del Raggruppamento Subacquei e Incursori “Teseo Tesei” della Marina Militare Italiana, di stanza a La Spezia, don Marco Bresciani; e dal padre cappuccino Giansandro Cornolti. Alle 16, la preghiera del soldato e gli interventi delle autorità. A conclusione, rinfresco presso la trattoria “Dal Corla”.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
“Bergamo Scienza” e Isis “Oscar Romero”: un binomio ormai consolidato

“Bergamo Scienza” e Isis “Oscar Romero”: un binomio ormai consolidato

Accolte a Cene le reliquie di Santa Faustina

Accolte a Cene le reliquie di Santa Faustina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |