L’UC San Marco Vertova, ed in modo particolare il Presidente Massimo Benagli, rinnovano con piacere ad appassionati del pedale e non solo l’appuntamento con la 2 giorni ciclistica internazionale juniores e le sue prove regolamentate dall’UCI che, come da tradizione, occuperanno l’ultimo week-end di agosto.
Anche quest’anno dunque le strade della Valle Seriana faranno da banco di prova per alcuni dei migliori talenti del ciclismo mondiale appartenenti alle annate 2007-2008 che neppure un mese dopo saranno protagonisti dei Campionati del Mondo in programma, prima volta nella storia, nel continente africano, nello specifico a Kigali, capitale del Rwanda.
L’edizione denominata 50+3 sarà particolare vista anche la ricorrenza del 60° di fondazione della società organizzatrice che da tempo si è messa in moto per programmare al meglio l’importante appuntamento per la realizzazione del quale è doveroso, come sempre, un grazie alle Amministrazioni Comunale di Vertova e degli altri enti locali interessati, ai tanti amici sponsor ma soprattutto alla famiglia Paganessi per il suo fondamentale sostegno.
176 saranno i corridori al via, ossia il numero massimo schierabile per le gare UCI, 36 le squadre in gara di cui un terzo provenienti da diversi Paesi dell’ Europa, 4 nazionali (Slovenia, Germania, Giappone e Kazakistan) e per il resto squadre italiane ripartite fra selezioni regionali e di team.
Appaiono invariati i tracciati delle due gare: sabato 30, al pomeriggio, il “27° Trofeo Comune di Vertova – 22° Memorial Pietro Merelli” si correrà per 81 km sul circuito compreso fra Colzate e Gazzaniga; domenica 31, al mattino, il “53° Trofeo Emilio Paganessi” si svilupperà invece sul tracciato di 134 km che raggiunge Fino del Monte ed Ardesio prima dei cinque giri del circuito comprendente la salita di Casnigo e quella di via Brini a Vertova che precede il rettilineo del traguardo di Viale Rimembranze.
Medesimi sono anche i premi di rappresentanza con le maglie messe in palio per le diverse classifiche che premiano i vincitori della combinata fra le due gare (Maglia Ciclamino – Trofeo Comune di Vertova), delle classifiche GPM (Maglia Verde – Trofeo Adamtex) e traguardi volanti (Maglia Blu – Trofeo Enoteca Marchesi) nonché i primi classificati fra giovani (Maglia Bianca – Trofeo Ruggeri Roberto Tel-Car), stranieri (Maglia Rossa – Trofeo Savcar) ed atleti lombardi (Maglia Gialla – Trofeo Sistel).
Altra conferma, visti i successi degli ultimi anni, riguarda la diretta video streaming sui canali di BICITV di entrambe le prove, opportunità di pubblicità per i diversi sponsor ma anche di valorizzazione del territorio seriano con la sua notevole e variegata offerta a livello artistico, culturale e paesaggistico.
Non rimane che attendere l’appuntamento e gustarselo appieno con la certezza che, anche quest’anno, Vertova e tutta la Val Seriana saranno protagoniste di questo importante evento, tappa di spicco del Calendario Internazionale della categoria juniores con molteplici giovani speranze del ciclismo mondiale che in essa, al pari di tanti che li hanno preceduti, possono trovare il perfetto trampolini di lancio verso una ormai prossima carriera da professionisti.
Luca Gualdi