La tradizione vuole che il Lunedì dell’Angelo o Pasquetta si trascorra con la famiglia, i parenti o gli amici, all’aperto, facendo la tradizionale scampagnata o la gita fuori porta. Sicuramente tra le cose da fare più “gettonate” troviamo il classico pic-nic al parco o la grigliata in giardino
Fra le varie possibili scampagnate o picnic in mezzo al verde, a caccia di posti isolati o alla scoperta dei segreti curiosi della nostra Bergamasca, perché non salire in Valle del Lujo? Precisamente, al santuario della Madonna di Altino.
Ebbene, per chi vuole “fare Pasquetta” in quel di Altino, la parrocchia di S.Maria Assunta e San Giacomo di Vall’Alta propone per lunedì 21 aprile la riapertura “ufficiale” del santuario: quindi, quale gesto devozionale, organizza una “salita” in forma processionale al santuario mariano. Si parte alle 8.30, dalla chiesa parrocchiale; si prende via Colle Sfanino e si sale in vetta per la prima Messa della stagione, prevista per le 10.30, presieduta dal parroco di Vall’Alta don Gianluca Colpani. Un’occasione di incontro e di preghiera, ma anche di riflessione personale e meditazione. A mezzogiorno, pic-nic e merenda nei prati del parco e nella pineta che circonda il santuario.
La visita al santuario è l’occasione per andare a ricordare l’Apparizione della Madonna, avvenuta il 23 luglio 1496 al carbonaio Quinto Foglia. Materiale in tal senso è presente nella cancelleria del santuario, che si presenta all’appuntamento 2025 con una novità: una cancelleria rinnovata, con nuovi prodotti e nuove occasioni.