3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

21 dicembre: “Concerto di Natale” del Complesso Bandistico di Albino

2 Dicembre 2024
Reading Time: 2 mins read
21 dicembre: “Concerto di Natale” del Complesso Bandistico di Albino
0
SHARES
0
VIEWS

Ormai, è una tradizione consolidata, un copione che si ripete ogni anno, atteso da tutta la comunità. Anche quest’anno, infatti, il Natale albinese risuona delle sette note. Merito del Complesso Bandistico “Città di Albino”, diretto dal maestro Peter Zani, che si presenta al pubblico con il “Concerto di Natale”, che ha per titolo “Emozioni di Natale”, un contrappunto musicale che vuole accompagnare l’arrivo della festa più importante dell’anno, il Natale appunto, ma sottolineare anche l’urgenza di vivere in un mondo di pace, uguaglianza, fraternita, senza violenze e guerre.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

L’appuntamento è per sabato 21 dicembre, alle 21, presso l’auditorium comunale “Benvenuto e Mario Cuminetti”. Come sempre, ogni anno il tema proposto è diverso: tre anni fa le protagoniste sono state le musiche del grande compositore austriaco Johann Strauss; due anni fa, in collaborazione con la compagnia di canto “Il Magico Baule”, brani musicali legati a temi umanitari di pace; e lo scorso anno musiche a tema natalizio. Ebbene, quest’anno i brani scelti toccheranno le corde delle emozioni, i pensieri più dolci, la bontà del cuore, con musiche che rimandano all’atmosfera propria delle feste.

Il concerto è organizzato con il patrocinio del Comune di Albino e del consiglio di Regione Lombardia. L’ingresso è gratuito.

“Fa parte delle tradizioni natalizie – sottolinea il presidente del Complesso Bandistico “Città di Albino” Giuseppe Usubelli – In ogni comunità non può mancare un momento di festa in cui la musica natalizia è la protagonista nel “Concerto di Natale”. Che sia un repertorio colto, tradizionale, moderno, popolare non importa, la comunità si ritrova per fare festa e continuare a gioire per il Dio che si incarna oggi come ieri. È l’occasione per ritrovarsi, per radunare la famiglia intorno al Presepe e raccogliersi per vivere un evento, il Natale. E il “Concerto di Natale” è veramente uno dei momenti più semplici e sinceri di una comunità che vuol vivere ancora la Solennità. E per questo, fra tanti brani di diversi repertori in scaletta, non manca mai un riferimento ai tradizionali canti di Natale. Canzoni natalizie che scaldano i cuori, che invitano ad una convivialità sincera attraverso l’esecuzione corale”.

Ad esibirsi davanti al pubblico il complesso bandistico al completo, forte di quaranta elementi e, come tradizione, con qualche giovane bandista esordiente, proveniente dalla Scuola Allievi.

Il concerto, come è consuetudine, verrà ripetuto in occasione della festa patronale di San Giuliano, nel giorno della vigilia, cioè mercoledì 8 gennaio, alle 21, presso la chiesa prepositurale di San Giuliano, ad Albino. E replicato venerdì 10 gennaio, alle 21, ad Abbazia, in Valle del Lujo, nella chiesa parrocchiale di San Benedetto. Per la cronaca, prima del concerto ci sarà una breve rappresentazione musicale dei ragazzi del corso propedeutico, diretti da Valentina Noris.

Intanto, c’è da segnalare che sono ripresi i corsi della scuola di musica, rivolti a bambini, ragazzi ed adulti, di qualsiasi livello, con insegnanti altamente qualificati. Per informazioni, telefonare al 349.1870647.

T.P.

 

 

 

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
I cori de “Gli Harmonici “ di Bergamo introducono le festività di Dicembre

I cori de “Gli Harmonici “ di Bergamo introducono le festività di Dicembre

Silvia Persico,  Campionessa di ciclismo

Silvia Persico, Campionessa di ciclismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |