3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

28 settembre, “Concerto dell’Amicizia” fra il Complesso Bandistico di Albino e la Musikschule Menzingen (Svizzera)

16 Settembre 2024
Reading Time: 3 mins read
28 settembre, “Concerto dell’Amicizia” fra il Complesso Bandistico di Albino e la Musikschule Menzingen (Svizzera)
0
SHARES
0
VIEWS

Si chiude nel segno dell’amicizia e della condivisione solidale la stagione artistica 2024 del Complesso Bandistico di Albino. Dopo una serie di cinque spettacoli di grande richiamo, fra primavera ed estate, che hanno avuto come palcoscenico Bergamo, Vertova, Albino, Abbazia e Casale, intesi come un’appendice all’effervescente annata 2023, quando si è celebrato il 140° anniversario di fondazione del gruppo bandistico albinese, ecco che il sodalizio musicale ritorna davanti al “suo” pubblico, quello albinese, con un grande evento, il “Concerto dell’Amicizia”, in programma sabato 28 settembre, alle 18, presso il “Palalpini” all’interno del Parco Alessandri, ad Albino. Un concerto speciale, dal carattere internazionale, perché si configura come un abbraccio fra il Complesso Musicale di Albino e la Società Musicale Svizzera di Menzingen, che annovera al suo interno, quale direttore, il maestro albinese Giovanni Capelli, ben conosciuto in città per la sua fama, nonostante la sua giovane età.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Protagonista dell’incontro fra le due bande è stato il presidente del Complesso Bandistico di Albino, Giuseppe Usubelli, unitamente ai suoi collaboratori, che da tempo coltiva contatti con Giovanni Capelli.

Prima del concerto, le due bande si offriranno alla comunità in un corteo congiunto, che percorrerà le vie di Albino, con partenza da via Mazzini (zona banche) fino a salire in via Vittorio Veneto e via don Rossi, per poi entrare al Palalpini, dove, alle 18 appunto, si terrà un “doppio concerto”: dapprima, alcuni brani musicali proposti dalle singole bande, poi, un concerto con le due bande che suonano insieme.

Giovanni Capelli, trombone e corno tenore, è nato nel 1990, ad Albino, e vive a Kriens, vicino a Lucerna, in Svizzera. All’età di 6 anni ha iniziato a suonare la batteria, ad Albino, per passare poi all’eufonio all’età di 11 anni e, infine, suonare il trombone all’età di 13 anni. Ha completato gli studi musicali prima in Italia (diploma presso il Conservatorio “G.Donizetti” di Bergamo, nel 2013, ndr) e poi a Lucerna, dove si è specializzato in trombone basso e dove ha conseguito un master in orchestra con un minore in jazz e un master in pedagogia. Si considera un musicista a tutto tondo: suona in bande musicali, orchestre sinfoniche, big band e gruppi di musica da camera. Oltre a dirigere la banda di ottoni a Menzingen, insegna in varie scuole di musica. Ad Alpnach, è insegnante di trombone e baritono e dirige anche la “First Band”.

“Ho iniziato la mia attività musicale in Svizzera nell’estate 2019 nella Università di musica di Lucerna – sottolinea Giovanni Capelli, che ha ancora la residenza in via Salvo D’Acquisto – Dapprima, come studente del Master orchestrale in trombone basso classico, con una variante anche Jazz. Completato il Master, e avendo sempre avuto la passione per l’insegnamento, ho deciso di continuare i miei studi con un Master pedagogico.  Dal 2022, ho iniziato ad insegnare trombone in diverse scuole di musica, tra cui la scuola di musica di Menzingen, nel Canton Zugo. Proprio a Menzingen, la banda ha indetto un concorso per scegliere il nuovo direttore; mi sono iscritto e a gennaio 2023 sono stato scelto come nuovo maestro”.

“Tra me e Albino, fin dall’inizio, c’è sempre stata una grande sintonia – continua Capelli – E’ proprio per questo che ho pensato di organizzare un viaggio musicale in Italia, nella mia città natale, dove il mio passato e il mio presente si potessero incontrare. Ho scelto di espandere l’invito anche ad amici e colleghi di altre bande, con i quali ho condiviso momenti importanti per la mia crescita come uomo e musicista. Ho voluto quindi organizzare un concerto che avesse come obiettivo quello di creare una grande festa musicale, aperta a tutti; dimostrando quanto fosse importante coltivare e mantenere una tradizione musicale, con la quale creare grandi amicizie, tra persone che addirittura parlano lingue diverse, ma legate dalla stessa grande passione per la musica”.

“E’ stata una stagione 2024 molto intensa, che ha visto i bandisti molto impegnati – spiega il presidente del Complesso Bandistico di Albino Giuseppe Usubelli – Tanti concerti, di vario genere, profonda ricerca del miglior repertorio da proporre, grande impegno preparatorio, e anche attento equilibrio fra location individuate per i concerti e proposta musicale. Fortunatamente, il nostro sodalizio è forte e coeso, sostenuto da tante persone volenterose, che spendono tempo e risorse per il bene della banda; fra questi il direttore del Complesso Bandistico Peter Zani e il direttore della junior band Valerio Panzolato. Da alcuni questo concerto “a due bande”, che qualifica ancora di più la nostra realtà, apprezzata per la sua professionalità e competenza”.

 

T.P.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Novità alla 7^ edizione del concorso fotografico: invio solo in formato digitale

Novità alla 7^ edizione del concorso fotografico: invio solo in formato digitale

Albino più pulita con il gruppo “Puliamo Albino”

Albino più pulita con il gruppo “Puliamo Albino”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |