3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

2° anniversario del “poliziotto buono” Mimmo Tambone

16 Giugno 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

2° anniversario del “poliziotto buono” Mimmo Tambone

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

La sezione di Albino dell’Associazione Nazionale Carabinieri ha ricordato il “poliziotto buono” Domenico “Mimmo” Tambone, ex-poliziotto della Questura di Bergamo, conosciuto in tutta la Bergamasca non solo per motivi professionali, ma soprattutto per il suo impegno nel campo dello sport e del volontariato. A due anni dalla sua scomparsa, avvenuto nel maggio 2012, all’età di 64 anni, gli amici di “Mimmo”, capitanati dal carabiniere in congedo Giovanni Bonaita, hanno organizzato, presso la chiesetta della Madonna della Neve, sul sentiero che porta a Selvino, una Messa a suo ricordo.

 

“Non potevamo fare altrimenti – ha spiegato Giovanni Bonaita, della sezione di Albino dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Mimmo Tambone era un amico, basterebbe questo come motivo che ci ha spinto a ricordarlo con così profonda partecipazione. Ma soprattutto era un generoso poliziotto in pensione, che ha donato molto, moltissimo in ambito sociale”. Per la cronaca, altissimo è stato l’impegno umanitario di “Mimmo”, colonna portante della Digos di Bergamo, presidente del gruppo sportivo della Polizia di Stato; ma soprattutto grande organizzatore di manifestazioni sportive a carattere benefico. In particolare, per i bambini orfani del “Villaggio della Gioia” di Padre Fulgenzio Cortesi, in Tanzania.

Alla Santa Messa erano presenti la moglie, i figli, parenti, amici e gli Ispettori Capo di Bergamo, Marco Conte e Mario Gallo. Padre Damiano, dei Frati Cappuccini di Albino, nell’omelia si è soffermato a riflettere su Gesù che dice: “Io sono la via, la verità e la vita”. I discepoli chiedono come è possibile conoscere la via e, ancora una volta, il Maestro li conduce a “guardare oltre”, a ciò che non si vede eppure è vivo: il cuore dell’umanità. In questo cuore, c’è una profondità che solo Gesù può vedere e da cui emergono i buoni propositi e i limiti. Nella libertà di scelta, siamo chiamati a seguire il Bene che ci conduce al Paradiso, dove ci mettiamo in relazione con i nostri cari e…con Mimmo. Infine, è stata letta una poesia in sintonia con la vita che ha vissuto il “poliziotto buono”, dal titolo “In questa notte di maggio”.

Giovanni Bonaita

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

CAI Albino, una stagione stupenda

La Chiesa della SS. Trinità d’Oltre Serio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |