3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

32° torneo notturno di calcio: la terza volta per Auro Birolini

13 Luglio 2014
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

32° torneo notturno di calcio: la terza volta per Auro Birolini

RELATED POSTS

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

ADVERTISEMENT

Si è concluso mercoledì 2 luglio scorso il 32° torneo notturno di calcio, terzo trofeo A.M. di Federica Albergoni, patrocinato dalla ditta “Persico Stampi”.

 

Il torneo è stato vinto dalla formazione “Auto Birolini” che ha battuto in finale 4-3 la squadra della Gelateria Franca. Al terzo posto si è classificata la compagine del “Chioda Saldature” che nella finalina per il terzo posto ha battuto la squadra “Insieme per Michael” 5-3.

Miglior giocatore trofeo A.M. Rocky Vassalli è stato vinto da Stefano Gritti dell’Auto Birolini, miglior portiere trofeo A.M. Alen Cantini è stato vinto da Giorgio Bogazzi del Chioda saldature.

E’ stato un bel notturno quello di quest’anno con 19 squadre, tre in più dell’anno scorso. Un torneo bello, equilibrato ed incerto sino alla fine, il primo sul campo sintetico, grazie al quale i giocatori più tecnici e di qualità insieme ai portieri hanno potuto esaltare le loro caratteristiche.

In finale quest’anno al notturno di Albino sono arrivate due squadre esperte e forti fisicamente.

Come si diceva, sul gradino più alto del podio è salita la formazione più competitiva e collaudata, l’Auto Birolini, squadra storica che il notturno lo aveva vinto già due volte e che aveva nelle sue fila giocatori di categoria come Giorgio Gotti e Stefano Gritti della trevigliese. La grande sorpresa di questo notturno è stata la squadra seconda classificata, quella della “Gelateria Franca”, una squadra forte preparata atleticamente che aveva nelle sue fila molti giocatori che giocano nel calcio a sette: alcuni di loro nel Gandino, la squadra che quest’anno ha vinto il prestigioso Trofeo Bresciani. In questa squadra si sono messi in luce giocatori come Marco Piantoni, Paolo Rota, Marco Martinelli, Guglielmo Ghilardi.

La finale è stata una bella partita, combattuta, giocata a ritmi alti, incerta e avvincente sino alla fine. Un plauso all’arbitro (non tutti sono dei Byron Moreno per fortuna) che ha gestito molto bene la partita, riuscendo così a tenerla in mano.

La finale di quest’anno è stata decisa a metà del secondo tempo, quando la Gelateria Franca vinceva 3-1, ma l’Auto Birolini, grazie anche alla bravura del suo allenatore Daniele Zambelli che trovava i cambi giusti inserendo Enrico Bergamelli e Farim Mizabi, riusciva a portarsi sul 3-2 con un gol di Stefano Gritti. Successivamente, il resto dell’impresa lo ha fatto il nuovo entrato Enrico Bergamelli, segnando prima il pareggio e poi il definitivo 4-3 che ha consacrato, lui e la squadra, alla storia.

Contento alla fine il patron Angelo Birolini “E’ il terzo notturno che vinciamo dopo quelli del 2008 e del 2009. Eravamo sotto di due gol ma grazie alla bravura del nostro allenatore abbiamo vinto.” Contento anche l’allenatore dell’Auto Birolini Daniele Zambelli “E’ da dodici anni di fila che facciamo il notturno; siamo andati sotto ma i ragazzi hanno avuto una reazione da grande squadra. Complimenti a tutti e sono contento per Michele Fiammarelli, che ha fatto in questo torneo 13 gol e per Stefano Gritti, che è risultato il miglior giocatore.”

Deluso l’allenatore della “Gelateria Franca” Dalmazio Nodari “E’ stata una bella partita pensavamo di aver vinto ma poi è venuta fuori l’esperienza dell’ Auto Birolini e ci hanno castigato.”

Venendo alla manifestazione, è stato il notturno delle sorprese quello di quest’anno: oltre alla Gelateria Franca, l’altra bella sorpresa è stata la squadra del Chioda Saldature il cui titolare Gustavo Chioda è stato nel 1992 uno dei primi giocatori dell’Unione 666. Una squadra di ventenni, con molti giocatori della Gandinese che hanno giocato un calcio bellissimo è sono arrivati ad un passo dalla finale uscendo con l’Auto Birolini solo ai calci di rigore 7-6 dopo che la partita era finita 2-2, in una semifinale bellissima dove il portiere Giorgio Bogazzi nei supplementari ha fatto due parate strepitose che hanno salvato il risultato e dove si sono messi in luce tra gli altri Marco Ribolla, Tommaso Carrara, Matteo Piccinini e Tommaso D’Agostino.

Un’altra sorpresa di questo notturno, anche se ormai è una consuetudine sono stati i tanti giovani e giovanissimi che hanno partecipato a questo torneo. Ragazzi che hanno giocato buon calcio allegro e divertente. E ci hanno fatto capire che il calcio Albinese e il notturno di Albino avranno un futuro assicurato.

Ha un po’ deluso, invece, la squadra di Insieme per Michael. Una delle squadre tecnicamente più forti del notturno che ha giocato i quarti contro la Gastronomia Morotti, la formazione con cui aveva perso la finale lo scorso anno, riuscendo a vincere 7-4 ai supplementari dopo che la partita regolare era terminata 4-4. In una gara bella tirata ma anche molto dura e fallosa con vari ammoniti per parte ed un espulso per la Gastronomia Morotti.

Poi, però, i ragazzi di Insieme per Michael nella semifinale con la Gelateria Franca si sono un po’ persi, entrando in campo scarichi e deconcentrati subendo il gioco aggressivo e veloce della Gelateria Franca” che poi ha vinto 5-1.

Il nuovo campo sintetico, su cui si sono disputate le gare, è stato dedicato alla memoria di Enrico Cortinovis. Inoltre, gli organizzatori del torneo quest’anno hanno voluto ricordare, durante la premiazione, alcuni amici dell’oratorio che ci hanno lasciato: Benvenuto Persico, Giulio Cavagnis, Tobia Vedovati e Libio Milanese del quale in questi giorni si è celebrato il trentesimo anniversario di morte.

Alla premiazione del 32° notturno di calcio, oltre al numerosissimo pubblico, erano presenti, tra gli altri, il parroco di Albino don Giuseppe Locatelli, il curato e direttore dell’Oratorio Gianluigi Belometti, il presidente del gruppo sportivo “Oratorio Albino Calcio” Franco Acerbis e il nuovo assessore allo sport e politiche giovanili Brunetta Guarnieri.

Il nuovo assessore ha spiegato che “Il notturno di Albino è sempre stata una bella manifestazione sia a livello sportivo sia di crescita delle persone che vi partecipano nel rispetto dei valori etici e sociali, Un grazie particolare a tutti i volontari e al curato dell’oratorio e speriamo che il torneo continui per tanti anni ancora.”

 

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Siamo alle solite. Non è possibile che per avere una strada degna di questo nome, libera da problematiche viabilistiche, con...

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Pastelli, pennelli, tempere e colori acrilici: il piacere di esprimersi artisticamente in modo libero, senza vincoli formali e senza sguardi...

Next Post

6° Under Provincial Tuning Day

Fai atletica: non farai panchina!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |