3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

33° Torneo Notturno di calcio: vince Carrozzeria Pulcini

19 Luglio 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

33° Torneo Notturno di calcio: vince Carrozzeria Pulcini

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Si è concluso lunedì 6 luglio scorso il 33° torneo notturno di calcio, quarto trofeo A.M. di Federica Albergoni patrocinato dalla ditta Persico Stampi.

 

Il torneo è stato vinto dalla Carrozzeria Pulcini che a battuto in finale per 3 a 0 la squadra del bar Zig-Zag/Ranieri. Al terzo posto si è classificata la squadra del Rocky Bar che nella finalina ha battuto la squadra Insieme per Michael per 4 a 3.

Miglior giocatore trofeo A.M. Rocky Vassalli è stato vinto da Tommaso Carrara della Carrozzeria Pulcini, miglior portiere trofeo A.M. Alen Cantini è stato vinto da Mauro Persico, sempre della Carrozzeria Pulcini. Durante questo notturno e stata premiata anche la squadra dell’Oratorio Albino Calcio che quest’anno, dopo tanti anni, è tornata nel campionato di seconda categoria

E’ stato un bel notturno quello di quest’anno il secondo sul nuovo campo sintetico con 23 squadre 4 in più dell’anno scorso. E’ stato ancora una volta e, forse più degli altri anni, il torneo dei giovani e dei giovanissimi che con la loro freschezza la loro allegria e spensieratezza ci hanno regalato partite bellissime.

Quest’anno al notturno di Albino sono arrivate in finale a sorpresa due squadre giovani all’inizio poco considerate: la Carrozzeria Pulcini che aveva già disputato alcuni notturni e il Bar Zig- Zag, alla sua prima partecipazione. Si erano già incontrate nella fase a gironi quando la Carrozzeria Pulcini aveva vinto 5 a 2.

Che il Bar Zig-Zag, una squadra di amici molti dei quali giocavano insieme nell’Alzano Cene, era destinato ad andare lontano, il pubblico di Albino lo aveva già capito agli ottavi quando aveva eliminato a sorpresa e con lo stupore generale col punteggio di per 6 a 1, l’Auto Birolini vincitrice lo scorso anno. Nei quarti ha avuto la meglio sull’Unionne 666 per 5 a 4  ed in semifinale del Rocky Bar per 4 a 3.

La Carrozzeria  Pulcini, una squadra di giovani ma che aveva nelle sue fila anche giocatori di esperienza, è arrivata in finale dopo aver battuto agli ottavi le Tinteggiature Pievani per 7 a 0, ai quarti Le Trote per 4 a 2 e in semifinale, un po’ a sorpresa, la squadra di Insieme per Michael vincitori nel 2011 in una partita molto bella e combattuta.

E’ durato quasi un tempo, 20 minuti, il sogno dei ragazzini terribili del Bar Zig-Zag di vincere  il notturno di Albino alla loro prima partecipazione.

Poi, però, alla fine è venuta fuori la classe, l’esperienza e la concretezza della Carrozzeria Pulcini.

All’inizio le due squadre si studiano un po’ e solo verso la fine del primo tempo si sblocca la partita: la Carrozzeria Pulcini segna il gol dell’1 a 0 con un tiro potente da fuori area di Stefano Pietta.

All’inizio del secondo tempo si fa ancora sotto la Carrozzeria Pulcini che con Tommaso Carrara su una potente punizione calciata di sinistro da fuori segna il gol del 2 a 0. A questo punto il Zig- Zag tenta di recuperare la partita ma è ancora la Carrozzeria Pulcini a sfiorare il gol con un potente tiro di Stefano Pietta da fuori ma, sul finale di tempo Paolo Carrara della Carrozzeria Pulcini ruba palla in un contrasto arrivando, così, da solo davanti al portiere e siglando il gol decisivo del 3 a 0.

Soddisfatto a fine gara il patron Ramon Pulcini che spiega “Abbiamo deciso di partecipare al notturno dopo alcuni anni di assenza. Quello di quest’anno era un bel gruppo con tanti ragazzi bravissimi, giovani e forti ma non pensavamo di vincere perché c’erano squadre molto forti. La vittoria la dedichiamo a nostro padre Raimondo Pulcini morto nel 2008.”

Contento a fine gara anche dopo aver perso il capitano Simone Proscia, fratello di Ramona titolare del bar Zig-Zag, che  spiega “Siamo un gruppo di amici a cui piace giocare a calcio. Abbiamo partecipato volentieri a questo notturno e ci siamo divertiti e l’anno prossimo ci riproveremo.”

Nella Carrozzeria Pulcini si sono messi in luce il portiere Mauro Persico,  Stefano Pietta, Enrico Bergamelli e Tommaso Carrrara che aveva già disputato un ottimo notturno l’anno scorso col Chioda Saldature; un difensore alto, moderno e in grado sia di attaccare che difendere, dotato di un sinistro micidiale.

L’unico momento difficile per loro è stato in semifinale contro la squadra di Insieme per Michael, quando, a meta del secondo tempo, erano sotto per 4 a 1. Poi, complice anche un calo di concentrazione dei ragazzi di Insieme per Michael, sono riusciti miracolosamente a segnare tre gol, vincendo, poi, ai supplementari per 6 a 4 con un gol di Stefano Piettta e uno di Enrico Bergamellli.

Da segnalare anche l’ottimo torneo dell’Unione 666 la squadra più vecchia del notturno. Sono usciti ai quarti contro 5-4 contro il bar Zig-Zag in una bella partita, emozionante e tirata, dove si è messo in luce Diego Bonfanti che ha realizzato 4 gol e il portiere Mattia Busnelli che ha salvato più volte il risultato.

Altro nome illustre quello di Matteo Bonomi della Tabaccheria Rivellini. Attaccante classe 79 con trascorsi fra C1 e C2 con squadre come Provercelli, Legnano, Saronno, Pergocrema e Alzano.

Hanno deluso un pò due squadre storiche del notturno, la Gastronomia Morotti e il Rocky Bar. Si sono incontrate ai quarti di finale in una bella partita però anche molto dura. Ha vinto il Rocky Bar per 4 a 2 dopo nonostamte a inizio secondo tempo abbia preso 4 pali.

Un plauso comunque va fatto anche alla squadra di Insieme per Michael, una squadra tecnicamente molto forte. Hanno giocato un ottimo calcio. Sono usciti in semifinale per mano della Carrozzeria Pulcini: forse questo li ha un po’ delusi. Ma, in fondo il bello del calcio, così come lo spirito del notturno di Albino, è quello che alla fine dopo la partita si è tutti vincitori.

Soddisfatto alla fine il parroco don Giuseppe Locatelli che spiega “Se c’è una realtà che unisce è lo sport, anche se la tifoseria mette uno contro l’altro. Mi auguro che il notturno vada avanti per far vivere una realtà come l’oratorio.”

Sergio Tosini

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Abbazia in festa dal 24 luglio al 2 agosto

Festa di comunità per San Rocco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |