3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Fiorano al Serio

35° anniversario di apertura per l’asilo nido

13 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

35° anniversario di apertura per l’asilo nido

RELATED POSTS

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

“Note d’argento” per gli anziani del paese

ADVERTISEMENT

Ha raggiunto il suo 35° compleanno l’asilo nido “Primi Passi” di Fiorano al Serio, la struttura di via Sora 19, che dal 4 giugno 1979 accoglie e supporta nella crescita bambini di età compresa tra i tre mesi e i tre anni. E proprio in occasione del 35° anniversario di apertura, l’amministrazione comunale e tutto il personale dell’asilo nido “Primi Passi” salutano e ringraziano l’educatrice Annamaria Sala che per tutti questi anni ha prestato servizio presso la struttura e che da questo mese di luglio si congeda per una meritata pensione.

 

Per la cronaca, l’asilo nido “Primi Passi” di Fiorano al Serio vede attualmente la presenza di una sezione nido per bambini di età compresa tra i 3 e i 24 mesi e una sezione Primavera per bambini di età compresa tra i 24 e i 36 mesi, per una capienza complessiva di 37 bambini.

Dallo scorso mese di aprile l’asilo nido offre alla comunità di Fiorano al Serio un nuovo servizio aperto in via sperimentale e dedicato ai genitori di bambini di età compresa tra 0 e 9 mesi. Ogni mercoledì, infatti, a settimane alterne, dalle 16.30 alle 18, una sezione dell’asilo nido viene messa a disposizione, cosicchè le mamme, insieme ai loro bambini, possano incontrarsi in un ambiente adeguato, per condividere e riflettere insieme sulle nuove esperienze legate alla neogenitorialità. Due educatrici affiancano le famiglie in questo percorso.

Le educatrici del nido ricordano, inoltre, a tutte le famiglie del territorio con bambini di età compresa tra i 3 mesi ai 3 anni l’iniziativa “GIOCAPARCO” che, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Nembro e Alzano Lombardo e la supervisione della cooperativa “Il Cantiere”, offrirà nei parchi di ciascun paese, momenti di gioco e di incontro per bambini e famiglie. Tali incontri, iniziati nello scorso mese di giugno, dureranno fino alla fine di questo mese di luglio. La partecipazione è gratuita. Striscioni pubblicitari presso i parchi indicheranno alle famiglie date, orari e proposte stabilite.

Intanto, si coglie l’occasione per sottolineare che, per un errore commesso dall’estensore dell’articolo pubblicato nel numero di giugno di Media Valle, non è più in vigore la convenzione con il Comune di Gazzaniga che garantiva l’ammissione ai bambini residenti di quel paese. Ce ne scusiamo con i lettori e, in particolare, con l’amministrazione comunale di Fiorano al Serio.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

Seconda rassegna teatrale di Amici sul Palco

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Il 26 settembre lo spettacolo Il viaggio del desiderio, della compagnia amatoriale parrocchiale Amici sul Serio, ha dato il via...

“Note d’argento” per gli anziani del paese

“Note d’argento” per gli anziani del paese

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dal mese di novembre la commissione delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Centro Sociale Culturale Ricreativo, dà avvio a...

Approvato il nuovo Piano per il Diritto allo Studio

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Si basa su un’attenta concertazione, messa in atto dall’amministrazione comunale con le scuole del territorio e la Commissione Istruzione, il...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Concorso per Agente di Polizia Locale

Un nuovo agente per la Polizia Locale

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Dal 25 agosto ha preso servizio, presso il corpo di Polizia Locale del Comune di Fiorano al Serio un nuovo...

Next Post

Le indimenticabili sere d’estate in quel di Orezzo

La comunità di San Fermo festeggia il suo patrono

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |