3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“3×2”: la solidarietà è di casa ad Albino

1 Dicembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“3×2”: la solidarietà è di casa ad Albino

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Musica e solidarietà: un binomio molto stretto ad Albino che corre sulle…note di grandi artisti e strumentisti, che hanno offerto le proprie capacità canore e musicali per sostenere l’Associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”. Ed è successo ad Albino, dove, per iniziativa di Marco Bianchi, che ha ideato e dato il là all’evento, e per la regia organizzativa di Andrea Fassi, è andato in scena, lo scorso 30 ottobre, presso l’auditorium comunale, lo spettacolo musicale “3X2”, un evento di grande livello, che ha visto la partecipazione di artisti di prestigio, molti dei quali già conosciuti e apprezzati dagli albinesi: il sassofonista Gianluigi Trovesi, il pianista Gianni Bergamelli, la soprano Elena Bertocchi e le cantanti Veronika Kralova e Paola Milzani.

 

Ecco, allora, spiegato il significato del titolo: niente a che vedere con “Ogni tre per due” o “Ogni due per tre”, anche se il suo significato di “spesso”, di “di continuo”, poteva risultare azzeccato per le motivazioni che hanno animato l’evento; ma “3” sta per il numero delle cantanti e “2” per il numero dei musicisti che hanno calcato il palco con grande maestria e professionalità.

Bene, un grande spettacolo, apprezzato sotto tutti i punti di vista, tanto da richiamare in auditorium alcune centinaia di persone, che hanno voluto condividere i motivi sottesi all’evento, cioè la beneficenza: il ricavato, infatti, è andato a sostenere i servizi (trasporto pazienti, supporto e assistenza oncologica, sostegno psicologico, materiale antidecubito e attrezzature di cura,…) che l’associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina” mette in campo tutti i giorni, per migliorare la qualità di vita dei malati oncologici e delle loro famiglie.

Molto gradito e applaudito il programma musicale della serata: musiche di operette, brani di film di Walt Disney, canzoni brasiliane, illustrate dalla voce narrante di Alba Gentili, mentre le immagini che proiettate sullo schermo sono state scelte da Sandro Barcella. Per bocca di Andrea Bertini, presidente dell’Associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”, un ringraziamento è andato a tutti gli “amici” e sostenitori che, sullo stimolo dato da Marco Bianchi, hanno aderito con grande disponibilità all’iniziativa: fra questi, Ubi Banca e BCC Bergamo e Valli, ma anche altre realtà imprenditoriali, associazioni e privati. Senza dimenticare il Comune di Albino, rappresentato dall’assessore alla Cultura Emanuela Testa.

Illustrate dal responsabile del reparto di Oncologia dell’ospedale di Alzano, il prof. Giuseppe Nastasi, le attività e i progetti dell’Associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”: oltre al servizio trasporto, c’è l’assistenza presso il reparto di day–hospital e di degenza; l’assistenza domiciliare, attraverso l’opera di alcune volontarie che operano come assistenti sociali e che hanno competenze infermieristiche; il supporto psicologico ed economico (in casi opportunamente valutati) per sostegno ai pazienti e alle famiglie più bisognose; il “Progetto Ascolto”; il “Progetto Aiuto alla Ricerca”; e la Casa di Accoglienza “Don Aldo Nicoli”, ad Alzano (per i malati oncologici, e i loro familiari, che venendo da fuori provincia o da lontano hanno bisogno di un’abitazione per essere vicino ai luoghi di cura).

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Corteo dei Re Magi, una tradizione molto sentita

Ciechi per un giorno!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |