3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

“3×2”: un “grande” concerto per una “forte” solidarietà

11 Ottobre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“3×2”: un “grande” concerto per una “forte” solidarietà

RELATED POSTS

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

ADVERTISEMENT

Musica e solidarietà: un binomio molto stretto ad Albino che corre sulle…note di grandi artisti e strumentisti, che offrono le proprie capacità canore e musicali per sostenere l’Associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”. Succede ad Albino, dove, per iniziativa di Marco Bianchi, che ha ideato e dato il là all’evento, il prossimo 30 ottobre, alle 21, presso l’Auditorium Comunale, andrà in onda “3X2”, uno spettacolo musicale di grande livello, che vedrà la partecipazione di artisti di prestigio, molti dei quali già conosciuti e apprezzati dagli albinesi: il sassofonista Gianluigi Trovesi, il pianista Gianni Bergamelli, la soprano Elena Bertocchi, le cantanti Veronika Kralova e Paola Milzani. Il programma prevede musiche di operette, brani di film di Walt Disney, canzoni brasiliane. La voce narrante è quella di Alba Gentili, mentre le immagini che verranno proiettate sullo schermo sono scelte da Sandro Barcella. Inoltre, l’allestimento scenico è offerto da “Il Giardino di Bergamo”. Per rendere possibile questo evento, che va oltre la sua valenza musicale, sono stati coinvolti diversi “amici” e sostenitori che, sullo stimolo dato dal dirigente Enel Gren Power Marco Bianchi, hanno aderito con grande disponibilità, manifestando concretamente la loro generosità: fra questi, Ubi Banca e BCC Bergamo e Valli, ma anche altre realtà imprenditoriali, associazioni e privati. Senza dimenticare il Comune di Albino, in particolare il sindaco Fabio Terzi e la Giunta Comunale e, per l’ambito di competenza, l’assessore alla Cultura Emanuela Testa. Tutti in prima fila per sostenere le attività dell’Associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”, che fra i suoi soci e sostenitori annovera diversi albinesi.

 

Un’occasione da non perdere, dunque, non fosse altro che per i profondi motivi ispiratori che animano l’evento musical-benefico.

“Tutto è nato da una mia intuizione – spiega Marco Bianchi – Perché non portare un evento di assoluto spessore ad Albino? Chiaro l’obiettivo: alzare il tasso culturale della città di Albino, proponendo uno spettacolo di una certo livello, capace di richiamare il pubblico delle grandi occasioni. Anche perché Albino lo merita, in quanto città di riferimento della Val Seriana. Quindi, organizzare un evento che potesse rilanciare il ruolo di Albino a livello culturale, artistico e di spettacoli di intrattenimento. Detto, fatto. In questo devo ringraziare Andrea Fassi, che ancora una volta si è buttato anima e corpo in questa avventura, spendendo tutto se stesso per il buon allestimento dell’evento”.

“Non che ad Albino manchino le iniziative culturali, anzi – continua Marco Bianchi – Ma c’è sempre bisogno di idee nuove, di occasioni interessanti, di motivi di richiamo freschi e avvincenti. Fare cultura, vuol dire muovere cultura, andare oltre le solite rassegne, che spesso aumentano solo il numero delle loro edizioni. E credo che questo spettacolo, stimolante e innovativo, vada in questa direzione. Se poi trova anche una ricaduta solidale, tanto meglio. Sono contento di aver dato il là ad un evento di questo genere, che sa unire cultura e solidarietà, artisti di livello internazionale e un’associazione meritevole di aiuto come l’Associazione “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”. Grazie a chi ha aderito a sostenere l’evento”.

L’ingresso allo spettacolo “3X2” è libero, fino ad esaurimento posti; ma ovviamente ci si aspetta una fattiva prova di generosità da parte degli spettatori, perché il ricavato, come detto, andrà a sostenere l’Associazione onlus “Amici dell’Oncologia Val Seriana-Val Cavallina”, che ha la sua sede nella struttura ospedaliera di Alzano. Nello specifico, alcuni volontari prestano servizio nel reparto e nei “day hospital” ad Alzano e a Clusone, altri invece si avvicendano per sbrigare compiti in segreteria oppure come autisti del servizio di trasporto pazienti, uno dei fiori all’occhiello dell’associazione. Si tratta di un servizio trasporto malati con auto proprie dell’associazione, dall’abitazione del paziente al presidio ospedaliero di riferimento, dove effettuare il ciclo di cura o specifiche visite mediche.

Sul palco, ad illustrare le attività dell’associazione salirà proprio il suo presidente, Andrea Bertini, che richiamerà il pubblico ad una grande prova di generosità. Del resto, i servizi dell’associazione sono tanti: oltre al servizio trasporto, c’è l’assistenza presso il reparto di day–hospital e di degenza; l’assistenza domiciliare, attraverso l’opera di alcune volontarie che operano come assistenti sociali e che hanno competenze infermieristiche; il supporto psicologico ed economico (in casi opportunamente valutati) per sostegno ai pazienti e alle famiglie più bisognose; il “Progetto Ascolto”; il “Progetto Aiuto alla Ricerca”; e la Casa di Accoglienza “Don Aldo Nicoli”, ad Alzano (per i malati oncologici, e i loro familiari, che venendo da fuori provincia o da lontano hanno bisogno di un’abitazione per essere vicino ai luoghi di cura).

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

“Se passasse in Valle del Lujo il “Giro di Lombardia” …

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Siamo alle solite. Non è possibile che per avere una strada degna di questo nome, libera da problematiche viabilistiche, con...

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

“Noialtri”: in mostra i ritratti dei ragazzi del corso di arte-terapia

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Pastelli, pennelli, tempere e colori acrilici: il piacere di esprimersi artisticamente in modo libero, senza vincoli formali e senza sguardi...

Next Post

Un Missionario

L’8 Novembre arriva ad Albino l’ADMORUN

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |