3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

64.700 euro per le borse di studio 2015. La percentuale maggiore ai comuni seriani

15 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Premi e attestati di stima per gli studenti bergamaschi meritevoli. Il Consorzio BIM del Lago di Como e dei fiumi Brembo e Serio ha consegnato anche per l’edizione 2015 un considerevole numero di attestati e riconoscimenti agli studenti residenti nei 126 Comuni facenti parte del Consorzio stesso che si sono distinti per dedizione e impegno nell’anno scolastico 2014/2015. Nello specifico, a fronte di 222 domande pervenute, la Commissione Tecnica del Consorzio BIM ha ritenuto valide 204 borse di studio: 42 per studenti universitari, 155 per studenti delle scuole medie superiori e 7 per studenti dei Centri di Formazione Professionale. In totale, un investimento di 64.700 euro. Numeri e cifre da record, per un’iniziativa che negli anni si è radicata sul territorio, lodevole sia dal punto di vista scolastico che sociale.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

A parte la quota considerevole, già di per sé un elemento qualificante, che pochi altri enti in Bergamasca riescono ad erogare con così forte consistenza, va sottolineato, a livello statistico, che nella suddivisione geografica delle assegnazioni, ben il 34% delle borse di studio è stata attribuita a studenti della Val Seriana: un fatto importante, che la dice lunga sulla qualità dell’impegno degli studenti e della qualità formativa delle scuole superiori operanti in Val Seriana; infatti, nella maggioranza dei casi, gli studenti premiati frequentano istituti superiori seriani, da Alzano ad Albino, da Gazzaniga a Clusone.

Per la cronaca, le borse di studio hanno poi premiato per il 25% la Val Brembana, per il 19% i Comuni Rivieraschi, per il 13% la Val Imagna e per il 9% gli ex-Comuni Bergamaschi della Val San Martino.

“Si tratta di un concreto incentivo per spronare i giovani a impegnarsi a scuola – ha spiegato il presidente del Consorzio BIM Carlo Personeni – Il riconoscimento viene assegnato in base alle valutazioni scolastiche ottenute dagli studenti che partecipano al bando e ai parametri di reddito. Ma le nostre borse di studio considerano anche il disagio subìto dagli studenti nell’accesso alle scuole e all’università, in termini di distanza dalle proprie case e di percorso che devono compiere ogni giorno per raggiungerle”.

Le borse di studio hanno considerato, a livello di profitto, gli studenti delle scuole superiori (dal terzo anno in poi) che abbiano concluso l’anno scolastico 2014/2015 con votazione media di almeno 7,5/10, nonché gli studenti universitari del primo anno che abbiano conseguito nell’anno precedente una votazione di almeno 86/100 agli esami di maturità. Altri criteri sono stati il reddito, tratto dal quadro ISEE, e il disagio, desunto dalle difficoltà di accesso alla scuola (trasporto, distanza, tempo di percorrenza).

“E’ giusto applaudire il vostro impegno, ma anche ringraziare i vostri genitori – ha sottolineato il consigliere del Consorzio BIM Giorgio Valoti, sindaco di Cene – I vostri ottimi risultati sono la loro più grande soddisfazione, il frutto di sacrifici che fanno per voi. Voi siete un grande patrimonio culturale per la provincia di Bergamo: grazie a nome della comunità bergamasca”.

Ha aggiunto il consigliere del Consorzio BIM Vera Pedrana, consigliere di maggioranza a Villa d’Ogna: “Sulla mia scrivania campeggia la frase di Albert Einstein “La vera crisi è l’incompetenza. Se oggi qui davanti a me ci sono 204 studenti che hanno vinto una borsa di studio vuol dire che Einstein aveva ragione. Complimenti per il vostro studio”.

L’iniziativa promossa ogni anno in memoria dei primi tre presidenti del Consorzio BIM (l’on. Tarcisio Pacati, il sen. Daniele Turani e l’avv. Giovanni Rinaldi), ha raggiunto negli anni quasi 5.000 studenti, erogando un contributo totale di oltre un milione di euro.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post

Calcio giovanile albinese sugli scudi

Sulla vetta della Cornagera brilla una “super-croce”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |