3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

7 aprile 2017: la “Passione di Cristo” si ripresenta non numerose novità

23 Marzo 2017
Reading Time: 2 mins read
7 aprile 2017: la “Passione di Cristo” si ripresenta non numerose novità
0
SHARES
0
VIEWS

Siamo alla quarta edizione. Anche stavolta “Astorica” (Associazione Storica Città di Albino) ha risposto “presente!”, regalando alla comunità albinese una nuova edizione della “Passione di Cristo”, una rappresentazione teatrale, di carattere storico e religioso, che punta a far rivivere i momenti più drammatici della Passione di Gesù Cristo, dall’Ultima Cena al momento della Crocifissione sul Golgota, attraverso una suggestiva “Via Crucis”. L’appuntamento è per venerdì 7 aprile, alle 20.45, con inizio da Piazza San Giuliano e termine nel Parco Servalli.
Questa quarta edizione è segnata da alcune importanti novità, che vanno ad arricchire e migliorare la rievocazione della “Passione di Gesù Cristo”. Intanto, la prima parte, quella recitata, non si svolgerà, come lo scorso anno, presso il Parco Alessandri (sono in corso dei lavori per una nuova struttura in legno), ma si terra in Piazza San Giuliano, sul sagrato della chiesa. Come palco, si utilizzerà la scalinata della Casa dei Curati, il porticato del cinema dell’Oratorio ed il colonnato della chiesa. La rappresentazione sarà preceduta da un’introduzione, curata e letta dai frati francescani, che così aiuterà il pubblico ad accostarsi agli avvenimenti che verranno rivissuti dalla rievocazione che seguirà subito dopo.
Inoltre, quest’anno le scene dell’Ultima Cena e dell’Orto degli Ulivi non saranno interpretate, ma verranno lette subito dopo l’introduzione dei frati francescani; e così la rappresentazione vera e propria avrà inizio con un dialogo tra i sommi sacerdoti Caifa e Anna, che stanno uscendo dal Sinedrio e si affacciano sulla piazza, dove si svolge una scena di vita quotidiana con gruppi di popolani e i soldati romani che pattugliano la piazza.
Tra le novità di quest’anno, poi, il copione. Redatto dal regista Roberto Frutti, vede un nuovo personaggio: Claudia, la moglie di Pilato, che vuole convincerlo a non condannare Gesù, perché la condanna di un innocente sarebbe ricaduta su di loro.
Le altre novità di questa quarta edizione riguardano la parte della “Via Crucis” che accompagnerà Gesù, condannato a morte, dal Pretorio al Calvario: lungo il percorso, che si svolgerà da Piazza San Giuliano al Parco Servalli, verrà dato maggior risalto alle scene dell’incontro di Gesù con le Pie Donne, con Simone da Cirene e con la Veronica. Come da copione, infine, la scena della crocifissione e morte di Gesù concluderà l’intera rievocazione.
Anche quest’anno i figuranti coinvolti nella sacra rappresentazione saranno parecchi, circa cinquanta. Astorica, poi, si avvarrà della collaborazione di diverse realtà: Comune di Albino, gruppo alpini di Albino e “GRUPPO ECOLOGICO VALLE SERIANA”, con la collaborazione delle parrocchie del territorio di Albino.
In caso di pioggia, la rievocazione non avrà luogo.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Il “Venerdì Santo”, una tradizione nel Registro delle Eredità Immateriali Lombarde (REIL)

Il “Venerdì Santo”, una tradizione nel Registro delle Eredità Immateriali Lombarde (REIL)

A caccia di rifiuti, il 2 aprile la “Giornata del Verde Pulito”

A caccia di rifiuti, il 2 aprile la “Giornata del Verde Pulito”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |