3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

80 nodi, 80 stelle, 80 persone da salutare

20 Luglio 2020
Reading Time: 2 mins read
80 nodi, 80 stelle, 80 persone da salutare
0
SHARES
0
VIEWS

Ci sono cose che sono presenti nella nostra vita; raramente ti chiedi da dove vengano e chi se ne prende cura, perché sono lì da sempre, solo quando le noti ti si apre una finestra su un panorama fatto di passioni e amore per qualcosa che qualcuno ha curato, pulito e aggiustato. Fatto diventar bello. Tu, fino a quel momento ci sei passato a fianco, te le sei ritrovate ma non hai mai dato valore a tutto quel lavoro. Te ne accorgi solo nel momento in cui tutto questo viene a mancare, quando più nessuno se ne prende cura.
Chi ha partecipato alla Messa di saluto ai nostri caduti per Covid, si sarà soffermato a guardare la tovaglia che addobbava l’altare decorata con numerosi nodi e stelle, argomento dell’omelia. Su tutta la lunghezza della tovaglia erano scritte, come ornamento, due preghiere in oro. Ogni nodo è legato ad una stella e si riferisce ad ogni defunto per Covid nel nostro Comune, le preghiere sono dedicate alla Madonna che scioglie i Nodi e a Dio Padre.
Scopri così che una brillante signora di 88 anni ha voluto porgere il suo saluto a chi se n’è andato nel modo in cui meglio sa farlo: una tovaglia d’altare per il giorno in cui la comunità di Albino ha salutato tutti i nostri compaesani, da febbraio a giugno questa abile signora ha aggiunto pezzi a questo capolavoro: 80 stelle, 80 nodi, 80 persone da salutare. Mani capaci, che hanno restaurato numerosi ornamenti tessili delle nostre Chiese alle quali si è dedicata da quando ha lasciato il suo lavoro di insegnante di sartoria fino ad oggi, mani che hanno dato nuova vita a pizzi rinascimentali, pizzi a tombolo, ad abiti che hanno vestito putti e Madonne nei nostri presepi e sugli altari, a cui nessuno fa più caso perché probabilmente siamo abituati a vedere le nostre Chiese già vestite, addobbate, pulite e curate.
In realtà questa cura è dovuta al senso del bello e all’abile lavoro di persone capaci, attente e sensibili, lavoro che andrà col tempo a perdersi e che quindi adesso acquista ancora più valore.
Ma niente è lasciato al caso… questa signora, è cresciuta in una famiglia in cui la bellezza e l’arte si sono sempre fatti spazio, la mamma era maestra e il padre, Felice Nani, era un operaio arrivato con i genitori dalla Valtellina. Ha lavorato come idraulico nei tempi in cui i tubi erano di rame da modellare, facendolo talmente bene da trasformare questa professione in passione, diventando sempre più richiesto per la realizzazione di vasi, fioriere, lampadari, bugie e bassorilievi che nel tempo libero faceva. Veri e propri pezzi d’arte. L’artista scultore Giuseppe Siccardi (1883-1956) gli commissionò 40 vasi, visionati dalle belle arti per il Duomo di Bergamo, ora distribuiti nelle varie chiese e fino a poco fa una gigantesca fioriera faceva bella mostra sull’altare della nostra parrocchia (molti se la ricorderanno).
Questa tovaglia così ricca di significati rimarrà come ricordo di un periodo che ci ha fatto sentire uniti, un saluto alle persone che non abbiamo potuto salutare e che ora ci guardano come fossero stelle e hanno lasciato noi con i nostri nodi da sciogliere.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

CR

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Festa del co-patrono San Giacomo “Il Maggiore”, a Vall’Alta

Festa del co-patrono San Giacomo “Il Maggiore”, a Vall’Alta

Dottor Guido Marinoni,  Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Bergamo

Dottor Guido Marinoni, Presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Bergamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |