3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

2 Dicembre 2024
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
2
VIEWS

Addio Terre d’Albino!

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

 

Sì, è così cari lettori, da gennaio 2025 Paese Mio non ospiterà più al suo interno Terre d’Albino. Come si evince dal Piano della comunicazione approvato con delibera di Giunta n.284 del 28/10/2024, il Notiziario comunale cambierà nome: quello che trovate più avanti è proprio l’ultimo numero di Terre d’Albino (PAESE MIO VA AVANTI).

Finisce così una ventennale collaborazione, infatti, il primo numero del Notiziario ospitato all’interno di Paese Mio risale a settembre 2004. Terre d’Albino era già da anni la “voce” dell’Amministrazione; era un giornalino di 16/24 pagine a se stante stampato in 6000 copie.

Ricordo ancora molto bene le parole dell’allora sindaco Mario Cugini che mi disse una volta incontratomi nei corridoi del Municipio: “Ho visto il suo giornale, mi piace e, a quanto mi dicono i miei concittadini, è puntuale, aspettato, letto e apprezzato. Io sono a fine mandato e non posso più far nulla ma ho già parlato con il mio successore (Rizzi) che, in caso di vittoria alle prossime amministrative di giugno 2004, potremmo pubblicare il notiziario comunale all’interno del suo giornale. Anche Lui sembra favorevole alla cosa in quanto, in Paese Mio vi sono altre notizie, rubriche e pubblicità che invogliano il lettore a “sfogliare” il giornale. In questo modo anche il notiziario verrebbe “visto” dai più e non solo dagli “addetti ai lavori”. Lei sa meglio di me che far vedere quello che fa l’Amministrazione e come lo fa porta consensi e voti alle prossime elezioni. Questo ci permetterebbe di continuare ad operare per la cittadinanza.”

Fu così che dopo studi di fattibilità, valutazioni dei costi e proposte grafiche, a settembre 2004 venne pubblicato il primo numero di Terre d’Albino all’interno di Paese. La validità di questa “trovata” fu confermata anche dal Centrosinistra una volta vinte le elezioni comunali del giugno 2009.

Certo, sono io il primo ad ammetterlo, in 20 anni il Notiziario è andato via via scemando sia nei contenuti sia nella grafica. Le ragioni sono essenzialmente economiche: Paese Mio, e quindi anche Terre d’Albino, ha dovuto cambiare prima la carta (da patinata a Usomano) e poi la stampa (da piana a rotativa) sempre per via dei costi (ma anche per un discorso “ecologico”).

Fatto sta che l’attuale Amministrazione ha deciso di comunicare molto di più attraverso i social, il sito web e tutto quanto concerne le nuove tecnologie.

Per quel che riguarda la carta stampata, dal Piano della comunicazione si legge:

“Il Notiziario Comunale è lo strumento di comunicazione tradizionale stampato e distribuito in circa 7.000 copie (?????ma io non stampo 10000, di cui 8500 x per Albino?????), viene distribuito porta a porta alle famiglie di Albino.

Dal prossimo anno avrà una veste totalmente rinnovata ed un nuovo nome: “Albino Informa”. Sarà pubblicato con cadenza quadrimestrale, composto da 32 pagine a colori interamente dedicate all’amministrazione comunale ed un formato quadrato. Come il precedente si comporrà essenzialmente di tre parti: una dedicata alla comunicazione istituzionale a cura del Sindaco e dei diversi Assessori, una dedicata alla pubblicazione di notizie afferenti ai servizi comunali: post, locandine, news ed aggiornamenti degli uffici. Il giornale si completa con uno spazio dedicato alla comunicazione dei diversi gruppi consiliari rappresentati all’interno del Consiglio comunale. Sarà disponibile e fruibile anche nei luoghi di maggiore visibilità quali edicole, negozi e luoghi di ritrovo.”

Esempio calcistico che però “ci azzecca”: cambiano i giocatori, cambia l’allenatore, cambia il modulo ma la squadra rimane, ovvero PAESE MIO CONTINUA

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

Un Don Chiscotte particolare in scena a Pradalunga

I risultati dell’Avis di Albino: un anno di successi e impegno per la comunità

I risultati dell’Avis di Albino: un anno di successi e impegno per la comunità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |