Un concorso di fotografia, una chiamata per tutti gli appassionati di clic “open air”, per far conoscere, promuovere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale, le tradizioni, gli usi e i costumi dei territori di Vertova e Colzate. Tutto è possibile, tutto è fotografabile: dai piccoli scorci di paese, come angoli di vie, piazzette e cortili, e di natura, quella che caratterizza i due borghi della Media Valle, spesso ancora integra; ai grandi panorami mozzafiato, dentro vallette, su per le montagne e non fondovalle; dai luoghi pubblici, come municipio, oratorio, chiese, alle case rurali e ai rustici di montagna; dalle botteghe artigianali ai negozi; ma anche immagini che raccontino luoghi, volti, momenti di vita, eventi sociali e religiosi dei due paesi, dalla storia spesso connessa. Così, con l’obiettivo di allestire una mostra fotografica, in programma da venerdì 18 luglio a domenica 27 luglio, presso gli oratori dei due paesi, gli assessorati alla Cultura di Vertova e Colzate, in collaborazione con la cooperativa La Fenice, propongono l’iniziativa “Vertova e Colzate in uno scatto”, per presentare i due paesi della Media Valle da nuove angolature, ma soprattutto con occhi nuovi.
La chiamata a fotoamatori e professionisti, tutti di età compresa tra i 15 e i 35 anni, è stata lanciata nei mesi scorsi. Alle segreterie del concorso sono arrivate decine e decine di fotografie (la scadenza era il 6 luglio), a colori e in bianco/nero, anche con post‑produzione. con descrizione. Ora, le foto sono oggetto di votazione sui social media, sui canali ufficiali dei due Comuni. E lo saranno anche dal 18 al 27 luglio, durante le mostre espositive. Infatti, è la somma dei voti raccolti, combinando i due canali online e offline, che decreterà la fotografia vincitrice.
il contest fotografico è organizzato nell’ambito del progetto “Esc – esperienze sociali e culturali per giovani protagonisti” finanziato da Regione Lombardia.
Come annunciato in un “promo” dal vicesindaco di Vertova Chiara Tisat, la cerimonia di premiazione si svolgerà venerdì 5 settembre, alle 20.30, presso il Centro Culturale Testori, a Vertova.
Originale il fatto che tre scatti selezionati verranno trasformati in murales urbani dai ragazzi degli oratori.