3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores 2025

L’appuntamento si rinnova sabato 30 e domenica 31 agosto

18 Luglio 2025
Reading Time: 2 mins read
2 Giorni Ciclistica Internazionale Juniores 2025
0
SHARES
20
VIEWS

L’UC San Marco Vertova, ed in modo particolare il Presidente Massimo Benagli, rinnovano con piacere ad appassionati del pedale e non solo l’appuntamento con la 2 giorni ciclistica internazionale juniores e le sue prove regolamentate dall’UCI che, come da tradizione, occuperanno l’ultimo week-end di agosto.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Anche quest’anno dunque le strade della Valle Seriana faranno da banco di prova per alcuni dei migliori talenti del ciclismo mondiale appartenenti alle annate 2007-2008 che neppure un mese dopo saranno protagonisti dei Campionati del Mondo in programma, prima volta nella storia, nel continente africano, nello specifico a Kigali, capitale del Rwanda.

L’edizione denominata 50+3 sarà particolare vista anche la ricorrenza del 60° di fondazione della società organizzatrice che da tempo si è messa in moto per programmare al meglio l’importante appuntamento per la realizzazione del quale è doveroso, come sempre, un grazie alle Amministrazioni Comunale di Vertova e degli altri enti locali interessati, ai tanti amici sponsor ma soprattutto alla  famiglia Paganessi per il suo fondamentale sostegno.

176 saranno i corridori al via, ossia il numero massimo schierabile per le gare UCI, 36 le squadre in gara di cui un terzo provenienti da diversi Paesi dell’ Europa, 4 nazionali (Slovenia, Germania, Giappone e Kazakistan) e per il resto squadre italiane ripartite fra selezioni regionali e di team.

Appaiono invariati i tracciati delle due gare: sabato 30, al pomeriggio, il “27° Trofeo Comune di Vertova – 22° Memorial Pietro Merelli” si correrà per 81 km sul circuito compreso fra Colzate e Gazzaniga; domenica 31, al mattino, il “53° Trofeo Emilio Paganessi” si svilupperà invece sul tracciato di 134 km che raggiunge Fino del Monte ed Ardesio prima dei cinque giri del circuito comprendente la salita di Casnigo e quella di via Brini a Vertova che precede il rettilineo del traguardo di Viale Rimembranze.

Medesimi sono anche i premi di rappresentanza con le maglie messe in palio per le diverse classifiche che premiano i vincitori della combinata fra le due gare (Maglia Ciclamino – Trofeo Comune di Vertova), delle classifiche GPM (Maglia Verde – Trofeo Adamtex) e traguardi volanti (Maglia Blu – Trofeo Enoteca Marchesi) nonché i primi classificati fra giovani (Maglia Bianca – Trofeo Ruggeri Roberto Tel-Car), stranieri (Maglia Rossa – Trofeo Savcar) ed atleti lombardi (Maglia Gialla – Trofeo Sistel).

Altra conferma, visti i successi degli ultimi anni, riguarda la diretta video streaming sui canali di BICITV di entrambe le prove, opportunità di pubblicità per i diversi sponsor ma anche di valorizzazione del territorio seriano con la sua notevole e variegata offerta a livello artistico, culturale e paesaggistico.

Non rimane che attendere l’appuntamento e gustarselo appieno con la certezza che, anche quest’anno, Vertova e tutta la Val Seriana saranno protagoniste di questo importante evento, tappa di spicco del Calendario Internazionale della categoria juniores con molteplici giovani speranze del ciclismo mondiale che in essa, al pari di tanti che li hanno preceduti, possono trovare il perfetto trampolini di lancio verso una ormai prossima carriera da professionisti.

 

Luca Gualdi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
13 agosto, festa patronale di Sant’Ippolito

13 agosto, festa patronale di Sant’Ippolito

“Abbazia in festa”, dal 24 luglio al 3 agosto

“Abbazia in festa”, dal 24 luglio al 3 agosto

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |