3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

13 agosto, festa patronale di Sant’Ippolito

18 Luglio 2025
Reading Time: 2 mins read
13 agosto, festa patronale di Sant’Ippolito
0
SHARES
100
VIEWS

Ad agosto, Gazzaniga è al centro delle iniziative estive, grazie a diverse feste patronali o celebrazioni religiose presenti sul territorio che, oltre a sottolineare la devozione popolare presente fra i gazzanighesi, sono motivo di richiamo e di interesse anche da fuori paese e valle. Detto dell’annullamento de “La Madóna della Schisciada” in località Masserini, si pensi alla “Madonna della Val de Gru”, quella della Trasfigurazione, presso la chiesa di San Salvatore, il 6 agosto; alla “Festa dell’Assunta”, a Ferragosto, nella chiesa parrocchiale; alla festa di “San Rocco”, nella chiesetta omonima, il 16 agosto; e, la più rilevante, in quanto patrono del paese, la ricorrenza di “Sant’Ippolito martire”, festeggiato dalla comunità il 13 agosto.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

La festa è molto sentita e partecipata dalla comunità di Gazzaniga. L’appuntamento è in calendario mercoledì 13 agosto e, per l’occasione, la comunità ha predisposto una serie di iniziative, che alternano momenti di preghiera e riflessione religiosa e spunti di richiamo turistici.

Le S.Messe sono alle 8; alle 10, la S.Messa solenne, dove verranno ricordati gli anniversari dei sacerdoti e delle suore native di Gazzaniga; e alle 18. La processione con le spoglie del Santo (presenti nella chiesa parrocchiale di Gazzaniga dal 1666), in programma in precedenza, è uno degli appuntamenti clou della festa, partendo dalla chiesa parrocchiale, transiterà lungo via Manzoni e via Briolini, per far ritorno ancora in chiesa parrocchiale.

In concomitanza alle funzioni religiose, il giorno di Sant’Ippolito per le vie del centro di Gazzaniga sarà presente la classica “Fiera di Sant’Ippolito”: un lungo “serpentone” di bancarelle di artigianato, ma soprattutto di dolciumi e giocattoli, per la gioia dei bambini.

Inoltre, presso la Casa Parrocchiale, durante i giorni della festa, è allestita una pesca di beneficenza.

La festività di Sant’Ippolito si concluderà in serata, presso il cortile delle scuole elementari di via Dante, dove, alle 21,00, si terrà il “Concerto di Sant’Ippolito”, una tappa della rassegna musicale “Estate In 2025”, giunta alla 41^ edizione, promosso con il patrocinio del Comune di Gazzaniga: in programma, un recital lirico con Erica Artina (soprano) e Luigi Albani (tenore), accompagnati dall’Ensemble “Opera Fiati”, diretta dal maestro Savino Acquaviva.

Il programma di sala prevede: L’elisir d’amore (Cori e Marce), Una furtiva lagrima – da L’Elisir d’Amore, di G.Donizetti; Ave Maria – da Otello, di G.Verdi; E lucean le stelle Vissi d’arte – da Tosca, di G.Puccini; Parigi, o cara – da La Traviata, di G.Verdi; Preludio e Danza dei piccoli mori – da Aida, di G.Verdi; Che gelida manina Sì, mi chiamano Mimì O soave fanciulla – finale I atto – da La Bohème, di G.Puccini; Tacea la notte placida – da Il Trovatore, di G.Verdi; Nessun dorma – da Turandot, di G. Puccini; Tace il labbro – da La Vedova Allegra, di F.Lehar; Brindisi – da La Traviata, di G.Verdi.

I brani del recital lirico sono fantastici, vere perle nel grande oceano della musica, espressione degli insuperabili Verdi, Puccini, Donizetti, che hanno regalato pagine che rac­chiudono attraverso il “bel canto” l’essenza della vita: passioni, ideali, amori, gelo­sie, burle, sofferenze.

In caso di maltempo, il concerto si terrà presso il salone delle scuole elementari.

Il giorno della vigilia, in via Marconi (la via del Municipio) sarà riproposta la “Cena di Sant’Ippolito”, organizzata dai commercianti della zona: l’occasione propizia per cenare in compagnia, degustando un menù tipico ad un prezzo speciale, previa iscrizione.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
“Abbazia in festa”, dal 24 luglio al 3 agosto

“Abbazia in festa”, dal 24 luglio al 3 agosto

1° agosto: la “Moroni Run” ancora nell’edizione 2025 della “Corri nei Borghi”

1° agosto: la “Moroni Run” ancora nell’edizione 2025 della “Corri nei Borghi”

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |