Nella caratteristica cornice dell’abbazia benedettina, dove si erge il nucleo absidale della chiesa del XII secolo, ritornano puntuali come ogni anno, le Feste Patronali dei Santi Benedetto e Bernardo Abati, in programma dal 24 luglio al 3 agosto prossimi. In evidenza tanti motivi di richiamo e spunti di interesse, da vivere in maniera gioiosa, per una decina di giorni, negli accoglienti spazi dell’oratorio; motivi che trovano impegnati i volontari della parrocchia, unitamente ad altri provenienti da associazioni del territorio, capitanati tutti dal parroco don Claudio Federici.
Una locandina quindi “multilivello”, in grado di accontentare tutti i gusti e tutte le età, con alla base la ricerca di allegria, divertimento, incontro, convivialità, grazie anche alla proposta di eventi molto interessanti e, elemento qualificante che arricchisce il tutto, la buona cucina (e la pizzeria).
Ma addentriamoci ora nel programma dettagliato. Giovedì 24 e Venerdì 25 luglio apriranno il clima di festa i giovani con due serate, dal titolo “Zuen Fest” dedicate a tornei sportivi di calcio e beach volley (solo 25 luglio venerdì, dalle 22.00 musica con Dj set)
Sabato 26 luglio e domenica 27 luglio, prima “due giorni” di sagra patronale. Sabato 26 luglio il classico appuntamento con la grande musica da ballo dell’Orchestra Spettacolo SABRINA BORGHETTI, mentre domenica 27 luglio, tutti sotto il palco a cantare a squarciagola le canzoni dei Pooh con la Tribute Band POOH CLASSIC.
Lunedì 28 luglio è la volta della serata dedicata ai più piccoli in tutto e per tutto, (è la “Serata bimbi”), dal menu all’intrattenimento: come ogni anno ritorna per loro il “Mc Badea’s” (hamburger, patatine, hot dog e pizza); a seguire, baby dance e spettacolo musicale a cura dello strampalato cantastorie DULCO GRANOTURCO e la sua Chitarra Scimitarra.
Martedì 29 luglio tutti invitati a gustare un buon piatto di stracotto d’asino e polenta taragna e a partecipare alla super-tombolata a tema “Shake’s Calendar”; la serata sarà animata da varie esibizioni di danza moderna della scuola SHAKE DANCE ASD.
Cambio di registro mercoledì 30 luglio con il BADEA’S GOT TALENT: un vero e proprio talent show, dove ognuno potrà mostrare il proprio talento come cantante, ballerino, imitatore… (per informazioni e iscrizioni contattare Giorgio al 348/2955301),
Giovedì 31 luglio eccoci ad una delle serate più attese, la SERATA ARGENTINA, che propone una delle carni più gustose al mondo (la carne argentina è su prenotazione alla cassa della festa, fino ad esaurimento, entro martedì 29 luglio). Alle 21, poi, animazione e balli con Daniele DAN-CE SHOW
Venerdì 1° agosto la comunità festeggia i suoi Santi Patroni: alle ore 20.30, S.Messa solenne, presieduta dal parroco don Claudio Federici; al termine, processione per le vie del paese con le statue dei Santi Benedetto e Bernardo. La solenne celebrazione e la processione saranno accompagnata dal coro interparrocchiale “Dulces Laudes” e dal corpo bandistico di Gaverina.
La tradizionale festa in oratorio prosegue, poi, nel fine settimana del 2 e 3 agosto, con la seconda “due giorni” di sagra patronale. In particolare, sabato 2 agosto, alle 19, apertura della cucina e della pizzeria; alle 21, pronti a scatenarci con le più belle canzoni di Zucchero Fornaciari, presentate dalla Tribute Band BOOMBACCO. Domenica 3 agosto, invece, oltre all’apertura serale della cucina e della pizzeria, torna il grande ballo liscio, presentato questa volta dall’Orchestra Spettacolo ANGELO CARAVAGGIO; mentre alle 22.30, tutti con il naso all’insù, per ammirare il fantastico spettacolo pirotecnico, uno dei “must” estivi del territorio albinese.
Per i più piccoli e i bambini, tutte le sere area gonfiabili.
D.C.