3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Colzate

La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto

15 Settembre 2025
Reading Time: 2 mins read
La Banda Musicale di Colzate Antonio Coter inaugura un nuovo progetto
0
SHARES
6
VIEWS

Durante lo scorso anno scolastico la Banda Musicale di Colzate “Antonio Coter” si è cimentata in un innovativo progetto: avvicinare alla musica i bambini della scuola dell’infanzia di Colzate, attraverso un percorso di propedeutica musicale. L’iniziativa è la logica conseguenza di altre due iniziative: il progetto di musica rivolto alla scuola primaria, attivo già da diversi anni; e l’esperienza della Junior Band “Buona la Prima”, formata da giovani allievi e da qualche bandista.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

“Era giunto il momento di dedicare energie anche alla fascia più giovane di popolazione – spiega la musicante Renata Canova – Infatti, crediamo che l’approccio musicale in tenera età possa fare la differenza sotto tanti punti di vista. Non solo conoscenza del ritmo, ma anche sviluppo della propria identità e senso di autoefficacia, collaborando in un gruppo di pari dove la relazione e l’aiuto reciproco sono la vera chiave di volta. Le attività svolte durante le lezioni hanno coinvolto in modo trasversale tutte le abilità in via di sviluppo durante l’infanzia. Del resto, la musica non vuol dire “semplicemente” suonare uno strumento, ma è qualcosa di più ampio e profondo: una disciplina che insegna la costanza, la perseveranza e la resilienza, un’arte che emoziona sia suonandola sia ascoltandola, un hobby divertente spendibile individualmente e in gruppo durante qualsiasi fase della vita, un modo per ampliare la propria rete di conoscenze e fare esperienze. Siamo convinti che coltivare questi valori fin da piccoli possa fare davvero la differenza, e vogliamo trasmettere il messaggio che essi vengono stimolati tanto nello sport quanto dedicandosi alla musica”.

Il “progetto pilota” si è svolto durante l’anno scolastico 2024/2025 e ha visto un’ora di lezione settimanale per la classe dei grandi, e a marzo è stato incrementato con una lezione settimanale anche per la classe dei mezzani. Non sono mancate due esibizioni sia a Natale sia a maggio, per dare alle famiglie un piccolo assaggio di quanto è stato appreso. Entrambe le occasioni hanno visto i bambini suonare e cantare sfruttando il proprio corpo e alcuni strumenti a percussione, con una peculiarità non indifferente: la classe era divisa in piccoli gruppetti e ognuno di essi suonava e cantava il proprio ritmo. Non proprio un gioco da ragazzi. Nel complesso, però, il brano suonato era ovviamente lo stesso: a renderlo speciale erano i diversi ritmi dei vari gruppi che concorrevano a creare un’unica armonia …esattamente come succede nella banda. Fiore all’occhiello del programma, due gite presso la sede della banda, realizzata anche grazie al contributo di altri bandisti: i bambini hanno osservato curiosi la sala prove, la sua architettura a gradoni, le pareti insonorizzate e i leggii. Poi, hanno toccato e provato in prima persona i vari strumenti, andando così a conoscere i legni, gli ottoni e le percussioni, facendone esperienza.

“Felici del successo di questo primo progetto – continua Renata Canova – siamo entusiasti di continuarlo anche per il prossimo anno scolastico 2025-2026, con la collaborazione di tutte le insegnanti della Scuola dell’Infanzia di Colzate: previste lezioni più accattivanti e divertenti, per entusiasmare ancora di più i bambini.”

La banda di Colzate, che conta oggi persone di tutte le età, spera nei prossimi anni di vedere sempre più allievi iscritti ai corsi. Per informazioni: 339.3048793 – bandadicolzate@gmail.com

 

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Fine estate di festa

Fine estate di festa

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

Una scultura del santuario di San Patrizio fa bella mostra al Museo Diocesano “Adriano Bernareggi”

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |