3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

E, ora, anche l’invasione dei polloni sui marciapiedi

15 Settembre 2025
Reading Time: 2 mins read
E, ora, anche l’invasione dei polloni sui marciapiedi
0
SHARES
9
VIEWS

Li chiamano polloni o “ricacci”. Sono quei rami che si sviluppano ai piedi degli alberi, sia partendo dalla parte bassa del ceppo o direttamente dalle radici e trovando strada verso la superficie. Non sono produttivi e succhiano energia all’albero. Eliminare i polloni è una pratica di mantenimento comune per garantire forma, forza, salute e produttività all’albero. Detta anche spollonatura, questa potatura dei germogli alla base degli alberi è un’operazione importante, perché questi polloni sono veramente dei “succhioni”: se lasciati crescere, sottraggono energia alla pianta, indebolendo i rami principali e riducendo la produzione di frutti.

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

Da qualche parte, però, in più parti qui ad Albino soprattutto, la manutenzione degli alberi non è una norma. Si preferisce far crescere in modo disordinato questi polloni, che così rendono deboli le piante, fanno mancare la circolazione dell’aria, accrescendo così il rischio di malattie fungine.

E sì che il tempo per spollonare c’è stato, dalla primavera all’estate, durante la stagione di crescita della pianta quando i polloni sono ancora teneri. E facili da rimuovere. Invece, ancora ad agosto, molte piante erano lì con i loro polloni belli alti ed ampi (arrivano ad avere un metro e mezzo di diametro ed a superare il metro di altezza) ad invadere il marciapiede, impegnandolo per quasi un metro per ogni pianta, impedendo il passaggio dei pedoni e spesso alle auto di parcheggiare. Una vergogna. Marciapiedi impraticabili, come nel caso del marciapiede davanti alla Poste invasi da questo tipo di vegetazione, che emerge dalle cosiddette “tazze alberata” (rettangoli o cerchi perimetrati all’interno dei quali vengono messe a dimora le piante), che obbliga i pedoni a degli autentici slalom di Goggia o Brignone memoria per avere la meglio su questa rigogliosa foresta.

A chi il compito della spollonatura, del controllo e della manutenzione degli alberi? La risposta è quasi ovvia, ma lasciamo ai lettori la responsabilità di scoprirla.

E pensare che è impossibile non vedere queste giungle urbane. Sotto certi alberi i polloni hanno raggiunto dimensioni da record. Impossibile non vederli. Ma forse qualcuno, chi di competenza, fa lo gnorri e si gira dall’altra parte.

Sembra proprio che la manutenzione del verde e dell’arredo urbano, sia sparita da Albino: non solo i polloni, ma anche lo sfalcio dell’erba, l’intervento preventivo sui frontisti (chi deve tagliare erba e rami privati che invadono le strade, ndr), oltre ai rifiuti abbandonati che punteggiano tutte le zone della città. Forse che dobbiamo aspettare l’arrivo nel mondo associazionistico albinese di un altro gruppo di volontari, questa volta per la spollonatura e la pulizia del verde, al pari del sempre encomiabile “Puliamo Albino”? Se fosse così, ci sarebbe veramente da preoccuparsi. Altro che politiche ambientali, iniziative di informazione ecologica, buone pratiche, sventolio di sostenibilità e smart city.

 

Andrea Bonomi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

Don Giovanni Bosio,  Prevosto di Vertova

Due parroci ai saluti

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |