Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista vertovese Giuseppe Guarnieri, deceduto nel 1971, insieme ad altri suoi commilitoni, a seguito della caduta dell’aereo che li trasportava durante un’esercitazione militare nelle Secche della Meloria, al largo di Livorno. Proprio a lui è dedicata la sezione dell’A.N.P.d’I. (Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia) Valle Seriana.
Il ritrovo dei partecipanti è stato all’ex-convento, sede dell’associazione seriana dei “parà”. Da qui, dopo l’inquadramento, è partito un corteo che si è diretto verso il Monumento ai caduti, dove, dopo i discorsi del presidente della sezione Alberto Benzoni e del sindaco Riccardo Cagnoni, si è proceduto all’alzabandiera e all’inno nazionale. Il corteo ha ripreso il suo cammino verso il cimitero, dove si sono ricordati, oltre al caporale Giuseppe Guarnieri, anche l’ex-presidente della sezione Franchina e il parà Riva, recentemente scomparso, nonchè tutti i caduti, col tradizionale grido di “Parà – Folgore!”. Presenti anche le sezioni dei paracadutisti della Valle Camonica e di Lomazzo, oltre che l’alfiere dell’AVIS Vertova.
Al termine, un aperitivo conviviale presso la sede della sezione A.N.P.d’I. Valle Seriana. Quindi, il pranzo al ristorante “Leone” e i tradizionali saluti camerateschi.
Da segnalare, che nel 2026 ricorre il 55° anniversario della tragedia della Meloria. Si prevedono alcune iniziative commemorative, per ricordare insieme alla comunità il disastro aereo, avvenuto il 9 novembre 1971, appunto nelle Secche della Meloria, un tratto di mare situato a circa 7 km al largo di Livorno, dove un Hercules della Royal Air Force, matricola XV216, appartenente al 24 Squadron RAF, si inabissò al largo della costa, con a bordo 6 militari britannici dell’equipaggio e 46 paracadutisti italiani della 6^ compagnia “Draghi”, tutti morti nell’incidente. Fra questi, persero la vita anche quattro bergamaschi: Giuseppe Facchetti di Caravaggio, Renato Fracassetti di Mornico al Serio, Elia Quarti di Villa d’Almè e Giuseppe Guarnieri di Vertova, al quale dal 1997 è stata intitolata la sezione ANPD’I Valleseriana.
Il ricordo della tragedia della Meloria è per i paracadutisti della sezione vertovese un momento importante della sua vita associativa: infatti, perpetuare la memoria dei paracadutisti caduti in tempo di guerra e di pace è una delle “missioni” stabilite dallo statuto; un dovere verso i fratelli paracadutisti.
T.P.







