L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e di socializzazione per i ragazzi delle scuole elementari di Gazzaniga, iscritti dalla classe 2^ alla classe 5^, previsto per tutto l’anno scolastico, fino al 28 maggio 2026, nei pomeriggi di martedì e giovedì, presso i locali della scuola primaria, in orario pomeridiano. Precisamente, dalle 12.40 alle 17, compresa la merenda e il momento del gioco.
Un’occasione interessante e coinvolgente, ma soprattutto funzionale, per trascorrere del tempo fra coetanei, dedicandosi a laboratori creativi, soprattutto facendo i compiti, utilizzando il computer e altre strumentazioni multimediali, chiacchierando e giocando. Tante attività extrascolastiche, che si configurano come un progetto di sostegno al lavoro scolastico. In effetti, non è facile acquisire una certa autonomia nella gestione dello svolgimento dei compiti. Ma stando insieme con amici è più facile: si impara a crescere in gruppo, si assumono le proprie responsabilità rispetto al gruppo e a se stessi nell’ambito del proprio percorso scolastico; in altre parole, si affronta lo studio con una modalità cooperativa, che consenta di sperimentare la risorsa del gruppo a sostegno del proprio lavoro individuale. Ma attenti: ci sarà anche modo di giocare e fruire di attività di gruppo, formative e ludico-ricreative. Uno spazio protetto, che vede la partecipazione di educatori e volontari.
Duplice, quindi, l’obiettivo del progetto: da un lato, offrire ai ragazzi l’opportunità di incontrarsi con figure adulte in grado di sostenerli e accompagnarli nell’esecuzione dei compiti scolastici; dall’altro, organizzare momenti d’incontro, mediante attività ludico-ricreative, per promuovere la socializzazione. Spazio compiti, dunque, ma non solo.
Semplici le modalità di svolgimento: alle 12.40, pranzo presso la scuola primaria (facoltativo); a seguire, gioco libero; alle14, accoglienza e rito di apertura delle attività; alle 14.15, inizio delle attività; alle 16, merenda; a seguire, gioco o ripresa delle attività. Le attività sono strutturate in modo da assicurare il giusto equilibrio tra il tempo dedicato ai compiti e alle attività ludiche.
Garantita la priorità ai bambini residenti nel Comune di Gazzaniga.






