3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Astorica alla “Sagra delle Cantine” di Chiuduno

1 Dicembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Astorica alla “Sagra delle Cantine” di Chiuduno

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Il gruppo Astorica (Associazione Storica Città di Albino) non è solo sfilate e rappresentazioni storiche; infatti, sotto un caldo sole pomeridiano, in una giornata quasi estiva, domenica 26 ottobre il gruppo danze di Astorica ha animato, a Chiuduno, in località Valle del Fico, la ricorrente “Sagra delle cantine” che concludeva una serie di festeggiamenti a chiusura delle operazioni di vendemmia, particolarmente partecipate in questa rinomata zona bergamasca di produzioni vitivinicole.

 

Il gruppo, con allegre e coinvolgenti danze, ha animato e divertito una platea ampia e variegata, esibendosi nei cortili e sotto i porticati delle cantine che, per l’occasione, erano visitabili ed aperte al pubblico, offrendo saporiti assaggi delle proprie produzioni enogastronomiche.

Un grazie alle nostre danzatrici che, anche in questa “uscita”, hanno dimostrato impegno e passione, chiaro risultato della costanza delle prove che vedono coinvolto settimanalmente il gruppo, sotto la direzione del maestro del gruppo culturale “Gli Zanni” di Ranica.

La partecipazione di Astorica alla 5° edizione della “Festa della Valle del Fico” è il risultato della collaborazione con l’associazione storica di Chiuduno, che ha visto Astorica giocare un ruolo importante il 2 giungo scorso, in occasione del Festival Internazionale dei Gruppi Tribali ed Indigeni del Mondo, denominato “Lo Spirito del Pianeta”, e in occasione della Festa di San Lucio, a Chiuduno, il 12 ottobre scorso. Ancora a Chiuduno, durante il mese di ottobre, Astorica ha appoggiato l’iniziativa del gruppo dell’oratorio, avente come scopo la raccolta di fondi per finanziare il viaggio di un gruppo di giovani in una missione in Brasile.

L’attività di Astorica è proseguita venerdì 14 novembre, ad Alzano Lombardo, per la consueta rappresentazione del patrono San Martino, messa in scena con la collaborazione dei genitori degli alunni delle scuole dell’infanzia di Alzano Lombardo e di alcuni Comuni limitrofi.

Circa 400 bambini hanno assistito con interesse alla rievocazione della storia di San Martino che, come narra la leggenda, si impietosisce e scende da cavallo per condividere il mantello con un povero infreddolito, in uno scenario di legionari, popolani e mercanti, mentre alcune madri degli alunni rappresentavano, con la loro danza, il vento che soffiava impetuoso sul povero mendicante.

Con la rappresentazione di San Martino, l’associazione Astorica ha così terminato il programma delle attività della stagione 2014 e si appresta ad organizzare per il 2015 la nuova edizione della rappresentazione della Passione di Gesù Cristo, che si terrà la sera di venerdì 27 marzo, con una prima sequenza di scene presso il parco ex-Alessandri, per trasferirsi poi, durante una Via Crucis che si svolgerà attraverso il centro storico di Albino, al parco Servalli dove avverrà la rappresentazione della crocefissione di Gesù, con tanto di popolani, sacerdoti, apostoli e soldati romani.

I volontari di Astoricaricordano che la propria sede di Via Roma 63, a Desenzano, è aperta il giovedì sera, dalle 20.30 alle 21.30, a tutti coloro che vogliono avere informazioni sulle attività in programmazione e per tutti coloro che vogliono collaborare in qualsiasi modo, secondo la propria disponibilità e capacità.

Da segnalare, infine, che è aperta la campagna tesseramento 2015 e, a tal proposito, si invitano i giovani, in particolare, a partecipare alle attività dell’associazione.

Sul sito www.astorica.it sono riportate le varie attività messe in campo finora dall’associazione.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Intervista doppia a… Lucio Lucchetti e Giuliana Lanzi: Gestore e Preside a confronto sulla loro scuola

Natale… di guerra e di pace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |