3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

L’Istituto Comprensivo “G.Solari” in cammino per la pace: una giornata di riflessione e speranza

1 Novembre 2025
Reading Time: 2 mins read
L’Istituto Comprensivo “G.Solari” in cammino per la pace: una giornata di riflessione e speranza
0
SHARES
2
VIEWS

Sabato 18 ottobre si è tenuta la “Marcia della Pace”, un’iniziativa collettiva per dire no a tutte le guerre. L’evento, promosso da ANPI, ACLI e dalle associazioni “Cittadini sensibili” di Albino, ha preso il via alle 14 dalla Valle del Lujo, concludendosi alle 18 sul piazzale antistante alla scuola primaria “Fr.lli Bulandi”. L’iniziativa, che ha coinvolto alunni e insegnanti di tutto l’Istituto, ha rappresentato il momento culminante di un percorso di formazione e sensibilizzazione dedicato al tema della pace, inteso come valore universale e come impegno concreto nella vita quotidiana.

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

ADVERTISEMENT

Nei giorni precedenti la manifestazione, le classi dell’Istituto hanno partecipato a una serie di laboratori creativi, attività espressive e momenti di riflessione, guidati dai docenti che hanno portato alla realizzazione di cartelloni, poesie, canti e messaggi che raccontano il loro modo di intendere la pace, intesa non solo come assenza di conflitti, ma come atteggiamento di rispetto, ascolto e solidarietà verso gli altri. Questi lavori sono poi diventati parte integrante della manifestazione, trasformando la marcia in un vero e proprio mosaico di voci e colori.

Educare alla pace significa seminare un valore che cresce con ogni bambino e ragazzo, indipendentemente dall’età. Come affermava Gianni Rodari, “La pace non è soltanto assenza di guerra, ma un’armonia da costruire ogni giorno, con gentilezza e comprensione”. Nei più giovani questo si traduce in gesti di condivisione e amicizia, e la scuola, come ambiente educativo privilegiato, ha il compito di diventare luogo di dialogo e di costruzione di relazioni fondate sul rispetto.

Proprio partendo dalla ricchezza culturale sul tema della pace a disposizione della collettività, l’Istituto Comprensivo “G.Solari” ha promosso, e continuerà a promuovere, percorsi trasversali e multidimensionali, per approfondire questa tematica.

In un momento storico segnato da conflitti che coinvolgono ogni angolo del pianeta, partecipare alla “Marcia della Pace” si è rivelato un dovere morale e un’occasione concreta di testimonianza: la pace nasce dalla conoscenza e dall’educazione a valori condivisi, affinché si possano realizzare percorsi collettivi, per costruire insieme un futuro di speranza e solidarietà.

L’iniziativa è stata l’occasione per ricordare che la costruzione di un futuro più giusto e solidale parte proprio dai banchi di scuola, dal dialogo, dalla comprensione e dall’impegno di ciascuno.

 

Le docenti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

L’Endurance Equestre ha una protagonista, Alessia Marcassoli

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

E’ una delle discipline equestri più belle e sfidanti per il cavallo ed il cavaliere, certamente fra le più diffuse...

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

In pellegrinaggio da Dossello a Santiago

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

La straordinaria storia di una coppia di Dossello che da qualche anno ha scoperto il piacere del pellegrinaggio, percorrendo in...

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

Un giorno di festa a Bondo Petello: la prima edizione della Fiera di Santa Barbara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Domenica 7 dicembre, dalle 8 alle 18, il paese di Bondo Petello si trasformerà in un grande centro di aggregazione...

Angelo Merici

Angelo Merici

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Nato a Gazzaniga, nel 1973, dove ha sempre risieduto, Angelo Merici ha iniziato la sua carriera nella ristorazione, un settore...

Next Post
Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |