3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Le “valutazione della memoria” alla Fondazione Cardinal Gusmini

2 Dicembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Le “valutazione della memoria” alla Fondazione Cardinal Gusmini

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

La Fondazione “Cardinal Gusmini” annovera tra i suoi servizi rivolti al territorio l’ambulatorio UVA (Unità di Valutazione Alzheimer), che ha lo scopo di fare diagnosi di demenza, di attuare la terapia farmacologica specifica per il deterioramento cognitivo e per i disturbi comportamentali che spesso sono presenti, nonché di far conoscere i diversi servizi che il territorio e la Fondazione stessa forniscono nelle diverse fasi della malattia. Tuttavia, spesso arrivano all’ambulatorio dei pazienti già in una fase avanzata di malattia, per cui beneficiano solo parzialmente delle cure farmacologiche e i caregiver appaiono provati dall’evoluzione clinica della demenza presentata dal familiare.

 

Consapevoli di questo, e con l’obiettivo di intercettare più precocemente la malattia, la Fondazione “Cardinal Gusmini”, sostenuta da un contributo della Fondazione Comunità Bergamasca, ha strutturato un progetto, in atto da un anno, che permette di ampliare l’offerta dell’ambulatorio con la presenza di due neuropsicologhe, che fanno parte della Scuola di Specializzazione di Neurologia dell’Università di Brescia, diretta dal Prof. Alessandro Padovani, e che faranno la valutazione neuropsicologica ai soggetti che presentano disturbi di memoria in una fase ancora iniziale e, se ritenuto necessario, anche una stimolazione cognitiva. In sostanza, verrà attuato un follow up alle persone, per osservare l’evoluzione clinica, e verrà erogato un sostegno ai malati e alle loro famiglie attraverso il Café Alzheimer.

Il Café Alzheimer, quindi, insieme con la Snoezelen Room (stanza neuro-sensoriale), che è l’altro servizio messo in gioco, verrà utilizzato ampliamente per aiutare questi malati e le loro famiglie, in un ambiente più informale, ma con notevoli strumenti per la diagnosi oltre alla “care” di questa malattia.

Il progetto, dal titolo “Valutazione della memoria”, viene illustrato e messo in evidenza sabato 6 dicembre, nell’ambito del “Memory day”, cioè la “Giornata della Memoria” (una si è già svolta lo scorso 22 novembre), durante la quale, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, sarà somministrata, alle persone con più di 60 anni, con problemi di memoria, e che hanno problemi a gestire la vita quotidiana, una valutazione neuro-psicologica a titolo gratuito. La valutazione può poi rappresentare il punto di partenza per una cosiddetta “riabilitazione cognitiva”, una sorta di allenamento del cervello per mantenere il più possibile e per stimolare la funzione cerebrale.

Al tempo stesso, nell’ambito della programmazione delle attività del Cafè Alzheimer, che partirà a pieno ritmo dal mese di gennaio 2015, verranno organizzati incontri rivolti alla popolazione, soprattutto per chi si trova a stretto contatto con i malati affetti da demenza (familiari, caregiver, badanti e volontari), durante i quali sarà possibile avere consigli pratici.

Per informazioni, consultare il sito www.piacasa.it o chiamare allo 035.737611-609.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

“…Un Magico Natale a Cene”, edizione 2014

TAGESMUTTER: un’opportunità di Lavoro e una nuova opportunità a sostegno della Famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |