3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Dalla terza media…alla prima superiore: orientiamoci!

15 Febbraio 2015
Reading Time: 4 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Dalla terza media…alla prima superiore: orientiamoci!

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Come molti di voi già sanno, noi studenti di classe terza della scuola secondaria di primo grado saremo chiamati, tra poco più di un mese, ad affrontare una scelta importante per la nostra vita: la scuola superiore.

 

Le istituzioni scolastiche, a tal fine, programmano e realizzano l’azione formativa, integrandola con l’attività di orientamento, che rientra, quindi, nelle finalità della scuola media. Tale percorso infatti deve favorire lo sviluppo del ragazzo e porlo in condizione di definire la propria identità.

Sicuramente, per noi sarà una scelta complicata, ma grazie alle attività orientative svolte nel corso del primo quadrimestre adesso abbiamo le idee più chiare. Infatti, la visione di film, le letture svolte in classe con il docente, la verifica sui livelli di apprendimento raggiunti, il riconoscimento degli interessi, delle attitudini e delle difficoltà, l’analisi della situazione comportamentale hanno avuto la loro enorme valenza per la nostra scelta, nel senso che sono stati interessanti e chiarificatori di molti dubbi.

Siamo grati al Consiglio di Classe che ha programmato e realizzato nell’ora di orientamento interventi che hanno consolidato le conoscenze disciplinari di base e rinforzato le nostre capacità e competenze, mettendoci in condizione di compiere scelte adeguate.

Molto significativa è stata l’attività di presentazione della nuova scuola superiore, che ci ha permesso di conoscere il quadro completo delle scuole a noi ancora sconosciuto. Importantissimi anche gli incontri con i referenti per l’orientamento delle scuole superiori del territorio, i mini-inserimenti all’Istituto “Oscar Romero”, l’analisi del libretto informativo “Atlante delle scelte” e, infine, gli Open Day, a cui stiamo partecipando con le nostre famiglie.

Siamo quasi pronti per la nostra scelta, ma la paura rimane ugualmente; credo che alla nostra età sia normale avere qualche timore, visto che si tratta di scegliere il nostro futuro.

D’altra parte oggi l’unica grande responsabilità che abbiamo è lo studio, al resto pensano ancora i nostri genitori, ma da grandi dovremo cavarcela da soli, per questo è importante iscriversi alla scuola giusta, quella che ci formerà come persone e nel contempo ci indirizzerà verso le nostre future scelte lavorative.

 

Ecco alcuni pensieri dei compagni di 3B che in questi mesi hanno seguito il percorso di orientamento:

 

“Durante il percorso di orientamento abbiamo visto in classe il film Billy Elliot. Mi ha fatto molto riflettere e mi è piaciuto il fatto che alla fine il ragazzo riesce a convincere il padre che vuole fare il ballerino e insieme, padre e figlio, fanno la scelta. Anche io sto decidendo quale scuola fare con mia mamma. Sono andata all’open day del liceo linguistico e avrei voluto partecipare anche a quello di Finanza e Marketing, solamente che ho sbagliato giorno. Quindi al momento ho visto solo il liceo linguistico del Romero. Ho assistito alla presentazione della scuola e a una lezione di tedesco e russo. Il russo mi ispira molto come lingua, solo temo sia davvero molto difficile da apprendere. Al momento sto ancora decidendo quale scuola sia meglio per me.” Gaia B.

 

“Io ho deciso di fare il liceo delle scienze umane perché mi sento portata per le materie linguistiche. Ho scelto questa scuola dopo essere andata agli open day dell’Istituto Romero e a quello del Secco Suardo a Bergamo. All’open day hanno presentato i corsi e le materie che fanno e mi sono piaciuti entrambi gli istituti. Adesso infatti sono indecisa e nelle prossime settimane dovrò scegliere quale tra le due scuole scegliere”. Sara M.

 

“Io ho scelto di preiscrivermi al liceo delle scienze umane, al Romero. Ho scelto questa scuola anche in seguito al mini inserimento fatto nel mese di novembre e all’open day. All’inizio ero indecisa tra liceo delle scienze umane e il linguistico, ma ora ho le idee più chiare e ho scelto scienze umane”. Chiara L.

 

“I miei genitori mi hanno detto fin dallo scorso anno che mi avrebbero lasciato libertà nella scelta della scuola superiore. In questi mesi, quindi, mi sono stati vicino, ma mi hanno davvero lasciata libera di scegliere la scuola che più mi piace e, dopo il percorso di orientamento, considerato che sono portata per le lingue straniere, ho deciso che farò il liceo linguistico”. Martina M.

 

“Io al momento sono incerta tra l’Istituto professionale alberghiero di Nembro e la scuola per operatore alla ristorazione di Torre Boldone. Mi rendo conto di fare un po’ di fatica a studiare e allo stesso tempo ho tanta voglia di fare laboratori che mi insegnino a cucinare, a fare pratica. Mi è servito incontrare i referenti delle scuole superiori. Adesso ho ancora un po’ di settimane per parlarne con gli insegnanti e per decidere”. Fatima E.

 

“Anche io sono indecisa tra alcune scuole. Il mio sogno è diventare veterinario, ma il mio problema è che faccio fatica in matematica. Quindi sto cercando la scuola che mi possa aprire delle possibilità. Il mini-inserimento al Romero l’ho trovato molto utile perché mi ha permesso di comprendere come sono le lezioni e le ho trovate difficili.” Elisa N.

 

Gli alunni di 3B e 3A

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Il fenomeno “Sentinelle in piedi”: difensori della famiglia o dell’omofobia?

A proposito di...Lezione di educazione civica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |