3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Un successo le iniziative natalizie

15 Febbraio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un successo le iniziative natalizie

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

E’ stato veramente un Natale intenso quello appena trascorso a Vertova, grazie all’unità di intenti che ha coinvolto il Comune, l’Associazione Commercianti Arti e Mestieri, il Corpo Musicale, la Corale S.Cecilia, le Associazioni Sportive, la Parrocchia di Vertova e la Fondazione Cardinal Gusmini.

 

Si è iniziato domenica 7 dicembre con la manifestazione ARIA DI NATALE, presso l’ex-convento di Vertova, trasformato da una trentina di commercianti in un’elegante esposizione di idee regalo per il Natale. Degustazione di cibi, prodotti artigianali, birre, vino e caffè, hanno accolto il numeroso pubblico che lungo tutto il pomeriggio ha affollato la sala. Per la gioia dei bambini è stato allestito uno spazio-giochi ed è arrivato anche Babbo Natale a raccogliere le lettere con i loro desideri.

Lunedì 8 dicembre, poi, c’è stata la tradizionale FIERA DI S.LUCIA che ha visto le vie centrali del paese arricchirsi di numerosi espositori. Sono rimasti aperti i negozi del paese, mentre in Piazza S.Marco il gruppo alpini di Vertova-Colzate con caldarroste e vin brulè ha offerto un gradito ristoro a quanti visitavano bancarelle e negozi.

Sabato 20 dicembre, ecco il NATALE DELLO SPORTIVO. Più di 200 persone tra ragazzi appartenenti alla Vertovese Calcio, all’Unione Ciclistica S. Marco, al Gruppo Alpinistico Vertovese, al CSI, insieme ai loro genitori, accompagnatori e dirigenti delle varie società sportive, si sono radunati in Oratorio. Gli interventi del parroco don Giovanni Bosio, del sindaco Luigi Gualdi e dell’assessore allo sport Giuseppe Guerini hanno rimarcato l’importanza dell’attività sportiva fra i ragazzi; e hanno ringraziato i giovani atleti e gli adulti che nei vari ruoli permettono la continuità delle attività delle varie società sportive. Dopo una generosa merenda velocemente esaurita, tutti in chiesa per la S.Messa, animata dai ragazzi .

Domenica 21 dicembre, invece, i commercianti di via Fogeroli hanno organizzato un’esposizione di hobbisti con varie tipologie di articoli; e nel pomeriggio il Corpo Musicale di Vertova, diretto dal maestro Danilo Belotti, ha tenuto il CONCERTO DI NATALE nella chiesa parrocchiale. Il concerto, seguito da un numeroso e attento pubblico, ha presentato diversi brani natalizi, fra cui una “Pastorale della Val Trompia” e “Tu scendi dalle stelle”, adattate alla cornamusa da Ottavio Gusmini; una “Pastorale vecchia”, arrangiata per sestetto di sax da Danilo Belotti; e “The herard angel sings” di Mendelssohn. Particolarmente toccanti le “Ave Maria” di Gounud, Astor Piazzolla, Fabrizio de Andrè e Schubert. Il Corpo Musicale ha voluto fare un omaggio alla Madre di Gesù Bambino. Infatti, se non ci fosse stato il suo SI’, non avremmo neanche il Natale.

Domenica 28 dicembre, sempre nella chiesa parrocchiale, Concerto di Natale della Corale S.Cecilia “CANTIAMO LA GLORIA DEGLI ANGELI”, con brani tipicamente natalizi come “Bianco Natale” di Berlioz, “Ninna nanna” di Brahms, “Mille cherubini in coro” di Schubert e “Notte di pace” del compianto Alessandro Poli. Ci sono stati anche brani decisamente più lirici, come il “Gloria in excelsis Deo” di Donizetti, “Agnus Dei” e “Gloria” di Mascagni. Fra i membri della Corale che ha riscosso un vivo successo, menzioniamo i solisti soprani Nadia Ruggeri e Roberta Guerini, i tenori Antonio Gusmini e Daniele Mutti e il basso Marco Ruggeri .

I canti erano accompagnati all’organo da Nicola Ruggeri, Sara Nocenti e Silvana Poli al flauto, Luigi Rapetti all’oboe e Renato Anesa alle campane tubolari. Maestro e direttore Riccardo Poli.

Il concerto è stato replicato il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, presso la sala polivalente della Fondazione Cardinal Gusmini. La Corale S.Cecila ha allietato la tradizionale FESTA DEL DONO, dove tutti i quarantasette nati del 2014 hanno ricevuto un piccolo dono dal Comune di Vertova e dalla Fondazione, come segno di augurio.

“E’ emblematico che questo benvenuto ai nuovi nati si faccia in una struttura dove vengono ospitati molti anziani del paese, come segno di continuità fra le generazioni – sottolinea il sindaco di Vertova Luigi Gualdi – Tutte queste manifestazioni, svolte in un clima gioioso e sereno, siano di buon auspicio per un 2015 migliore per tutti”.

 

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

“Geos Natura” in Valle Rossa

Nuova illuminazione a led per la chiesa della Madonna di Lourdes

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |