3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

“Geos Natura” in Valle Rossa

15 Febbraio 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Geos Natura” in Valle Rossa

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

ADVERTISEMENT

E’ inverno, fa freddo. Ma la passione per le escursioni non guarda in faccia il maltempo o le bizze di Giove Pluvio, che sta lanciando strali nevosi. Ben lo sanno i “camminatori” dell’associazione ambientalista “Geos Natura” di Albino, da qualche anno impegnata in Bergamasca nella valorizzazione del patrimonio naturale, in particolare idrico, e nello studio delle tipicità naturalistiche. Al suo interno, infatti, sta crescendo il numero dei “podisti verdi” che amano cimentarsi in camminate formative o passeggiate “a tema”, lungo i sentieri della Val Seriana. Così, domenica 1° marzo i suoi camminatori si ritrovano alle 14, al “Crest”, in località “Forcella”, sopra Trate di Gaverina, per una “camminata verde” lungo i sentieri della Valle Rossa.

 

Già il raduno è un momento didattico-formativo. Le “guide”, infatti, spiegheranno ai partecipanti il significato storico del luogo: il “Crest”, un Cristo di legno, con annesso altare e piazzalino, negli anni è diventato una tappa obbligata per camminate e passeggiate a cavallo, a tal punto che i cavalieri della Val Cavallina hanno eletto il “Cristo della Forcella” come loro protettore. Da qui, i volontari della “Geos Natura” guideranno i partecipanti verso il fondovalle, dove è previsto un percorso fra sentieri, alla scoperta della vegetazione che si trova ancora sui fianchi che scendono dal Monte Bue e dal Monte di Altino. Quindi, prendendo un sentiero in destra orografica, il gruppo salirà i sentieri che portano al Monte Croce, sopra Leffe: si percorrerà circa un chilometro, con l’obiettivo di portarsi sopra la Valle Rossa, per un momento di “bird-watching” sul fondovalle.

Durante la “gita verde” i camminatori potranno contribuire anche alla pulizia “estemporanea” dei sentieri. Porteranno con loro sacchetti per la raccolta dei rifiuti, che poi depositeranno nelle apposite piazzole di raccolta.

Il rientro è previsto per le 17.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

Il senso unico in via Marconi diventa definitivo

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Migliorare la sicurezza stradale, ridurre le situazioni di pericolo, ottimizzare i flussi di circolazione. Così, da qualche mese (lunedì 26...

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

Nel 2025 il Circolo Fotografico Fotofficina festeggia 15 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Un anno speciale il 2025 per il Circolo Fotografico Fotofficina di Cene. Festeggia infatti i 15 anni della sua attività....

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

Pronti al via gli eventi culturali dell’estate 2025

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Il Comune di Cene promuove ed organizza, per il quinto anno consecutivo, una serie di eventi culturali estivi, a carattere...

Partita la stagione del Parco Paleontologico

Partita la stagione del Parco Paleontologico

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Con il 1° di giugno è partita la stagione 2025 del Parco Paleontologico di Cene. Così, ad ogni weekend, verranno...

Next Post

Nuova illuminazione a led per la chiesa della Madonna di Lourdes

Corso di disegno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |