Asilo nido all’avanguardia: parte il progetto “Il giardino dei bambini”
Cresce la qualità dell’asilo nido comunale di Vertova. E si diversificano le proposte didattiche e formative messe in campo dalla struttura di via Convento 16. Merito dei progetti e delle attività che annualmente vengono allestite dai responsabili e dalle educatrici, sempre attente a promuovere novità e momenti di incontro, a vantaggio dei bambini e dei loro genitori. A tal proposito, seguendo questo percorso di implementazione dei servizi, la giunta comunale ha approvato un nuovo servizio, integrato all’asilo nido, dal titolo “IL GIARDINO DEI BAMBINI”. Si tratta di una nuova opportunità, pensata e promossa per le famiglie, non solo dei bambini che già frequentano la struttura comunale, ma anche per coloro che non la frequentano. L’iniziativa, innanzitutto, è rivolta ai bambini dai 12 ai 36 mesi, che possono avere a disposizione un locale tutto per loro, allestito in una sezione dell’asilo nido, dove incontrare nuovi “amici”, socializzare con altri bambini, fare esperienze di gioco, e sperimentare un primo distacco dalla famiglia, nell’ipotesi di un prossimo inserimento nell’asilo nido. Ma forte è anche la valenza sociale offerta dal nuovo servizio. Infatti, l’iniziativa vuole offrire ai genitori la possibilità di recuperare qualche ora per sé, alleggerendo la pressione quotidiana del loro accudimento: dopo aver lasciato i bambini al “giardino”, possono dedicare un po’ di tempo per se stessi, andare a far la spesa, passeggiare in paese, ritrovarsi con le amiche, senza dover portare con sé i bambini.
Quindi, “IL GIARDINO DEI BAMBINI” pensato e proposto ai genitori come luogo di “sollievo”, spazio esclusivo, dove lasciare in tutta sicurezza i propri bambini, per avere un po’ di tempo libero da dedicare a se stessi.
Il servizio si svolge su due turni settimanali, appunto per intercettare il maggior numero di genitori: il “Turno A”, tutti i lunedì e mercoledì, dalle 15.45 alle 18.00, con inizio da lunedì 2 marzo; il “Turno B”, tutti i martedì e venerdì, dalle 15.45 alle 18.00, con inizio martedì 3 marzo.
Il servizio si protrarrà fino alla fine del mese di luglio.
Impegnate in questa iniziativa sono Arianna Quistini, un’educatrice qualificata, che avrà il compito di intrattenersi con i bambini, in collaborazione con la Dott.ssa Manuela Forte, psicopedagogista dell’età evolutiva.
Il nuovo servizio, che prevede un periodo di ambientamento nella prima settimana, si svolge secondo questo programma: accoglienza, dalle 15.45 alle 16; spuntino con frutta, dalle 16 alle 16.15; proposta di gioco, dalle 16.15 alle 17; momento di cura dei bambini, con cambio di pannoloni e pulizia viso, dalle 17 alle 17.17; proposta di gioco e ricongiungimento con i genitori, dalle 17.15 alle 18.
Per informazioni, telefonare in Municipio, all’assessorato Servizi alla Persona (035.711562) oppure telefonare all’asilo nido comunale (035.712384).
T.P.






