3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Cai di Gazzaniga: i suoi primi quarant’anni

16 Febbraio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Cai di Gazzaniga: i suoi primi quarant’anni

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Il CAI di Gazzaniga ha compiuto quarant’anni… e non li dimostra. Sono infatti numerose le attività e gli eventi che esso favorisce. Il fiore all’occhiello è senz’altro l’attività instancabile che le Commissioni propongono: d’estate, la Commissione Alpinismo organizza numerose gite sia tradizionali che di notevole spessore tecnico; d’inverno, la Commissione Sci alpinismo promuove un calendario di gite interessantissime, con gradi di difficoltà crescenti; durante quasi tutto l’anno, la Commissione Sentieri è fortemente impegnata nel ripristino e nella sistemazione dei sentieri della zona; la Commissione Alpinismo Giovanile, invece, è sempre più impegnata in una qualificata attività per coinvolgere giovani e genitori in un percorso di crescita e di consapevolezza; la Commissione Giovani mette in calendario gite quasi tutto l’anno, alternando escursioni brevi e facili a vere e proprie ascensioni importanti; infine, la Commissione Cultura, è impegnata, oltre che ad organizzare le serate culturali, anche per far conoscere e valorizzare le risorse del territorio, come il “marmo nero”, la pubblicazione del libro sulle “santelle”, e con eventi sempre nuovi e di grande richiamo per la popolazione.

 

Per il 40° anniversario di fondazione è anche disponibile un giubbino smanicato in tessuto ultraleggero e termico con il logo del CAI e del quarantesimo.

Ma ora è tempo di tirare le somme. Il 2014 ha segnato il traguardo dei quarant’anni di vita della Sottosezione ed è coinciso con la scadenza del mandato triennale del Consiglio Direttivo in carica. Pertanto, contestualmente all’Assemblea Generale, i soci quest’anno dovranno votare per eleggere il nuovo Consiglio che si prevede sicuramente rinnovato nella sua composizione per la rinuncia di alcuni nominativi storici, che hanno lasciato il posto a favore di elementi più giovani e freschi. Questo della votazione è sempre un momento importante ed altamente democratico, per cui si chiede la massima partecipazione.

Ecco, i particolari.

L’Assemblea Ordinaria si svolgerà sabato 21 marzo, alle ore 20.45, presso il salone del Centro Sociale di Gazzaniga, durante la quale verranno lette le relazioni delle Commissioni, quella morale del Presidente e il bilancio. Già ora, e fino alla chiusura dell’Assemblea, si potrà votare per la rielezione del Consiglio, tramite la scheda elettorale che è disponibile presso la Sede oppure la sera stessa dell’Assemblea. Si possono esprimere fino ad un massimo di nove preferenze sulla rosa dei seguenti nominativi: Amodeo Emilio, Baitelli Enrico, Capitanio Giuseppe, Carrara Elena, Carrara Massimo, Merla Valentino, Mora Angelo, Mottini Eugenio, Pezzera Mauro, Rota Mauro, Salvoldi Luigi, Santini Giordano, Stefenetti Giuseppe, Testa Giorgio, Todaro Stefano, Vecchi Fabrizio, Verzeroli M. Grazia. Revisore dei Conti, Servalli Orietta.

Hanno diritto al voto solamente i soci che sono in regola con il tesseramento del 2015. Il nuovo Consiglio resterà in carica tre anni e al suo interno verranno eletti il Presidente e i due Vice-Presidenti, mentre gli altri membri delle Commissioni, il segretario e il cassiere potranno essere individuati anche all’esterno.

Questo nuovo Consiglio è chiamato a gestire un periodo delicato della Sottosezione; periodo che dovrà servire a trovare una nuova identità, a interessare e coinvolgere maggiormente i soci e a farli partecipare alla vita associativa sia ludica che organizzativa.

Dal 2013, il CAI di Gazzaniga è anche entrato a far parte delle onlus con autonomia amministrativa e di responsabilità civile in un delicato momento di crisi di risorse e di idee. Auguriamo quindi al nuovo Consiglio di cogliere l’importanza del cambiamento in atto e di condurre la Sottosezione sempre a nuove mete e a nuovi obiettivi.

A.G.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Sei appassionato di presepi o ami creare con fantasia? Quest’anno chiunque può rendere il proprio presepio o la propria capanna...

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Triplo “ingresso” a Colzate, Bondo e Vertova per il nuovo parroco, don Giuseppe Bellini, 57 anni, proveniente dalla parrocchia di...

Next Post

Oggi è L'OTTO marzo ma, LOTTO tutti i giorni

Un curioso 'trigemellaggio'

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |