3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Ambulatorio del lutto

15 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Associazione volontari e sostenitori dell’hospice: attivo il progetto “ambulatorio del lutto”

RELATED POSTS

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

ADVERTISEMENT

Perdere una persona amata è un’esperienza dolorosa. Spesso l’istinto spinge a rifugiarsi nella solitudine della propria sofferenza; altre volte, invece, viene sentita l’esigenza di condividere il proprio dolore con qualcuno che ha vissuto un’esperienza simile, senza però sapere a chi rivolgersi.

 

L’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova Onlus ha deciso di intervenire in questa situazione, promuovendo il progetto “Ambulatorio del lutto”: offrire a chi soffre per la perdita di una persona cara uno spazio protetto dove condividere i propri sentimenti e le proprie emozioni, ricevendo un sostegno concreto per l’elaborazione della propria perdita.

L’ambulatorio, organizzato in un gruppo di sostegno, coordinato e gestito dalla psicoterapeuta Dott.ssa Laura Appolonia, prenderà il via il 13 aprile, presso la sala riunioni dell’Hospice della Fondazione IPS Card. Gusmini di Vertova. Il gruppo si darà appuntamento tutti i lunedì, dalle 18 alle 19.30.

Un progetto innovativo e sperimentale, rivolto inizialmente ai famigliari dei degenti dell’Hospice e dell’ADI della Fondazione, pensato come prolungamento dell’Hospice stesso e degli interventi domiciliari, quindi come uno spazio/luogo in cui accompagnare il famigliare durante il primo periodo di elaborazione del lutto. L’iscrizione e la partecipazione al progetto sono gratuite; infatti, il costo del servizio è sostenuto interamente dall’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice di Vertova.

Un servizio oltremodo importante, che qualifica ulteriormente la presenza dell’Associazione Volontari e Sostenitori dell’Hospice all’interno della Fondazione IPS Card. Gusmini di Vertova. Oltre ad offrire assistenza alle persone malate che stanno vivendo la fase finale della loro malattia, ecco ora il progetto “Ambulatorio del lutto”, che nasce con l’obiettivo di non lasciare da solo il famigliare una volta avvenuta la morte del proprio caro, ma di fornire un’ulteriore possibilità di percorrere un “pezzo di strada” insieme.

Quando ci si trova ad affrontare la morte di una persona vicina, si sente di aver perso una parte di sé e, com’è naturale, si sperimenta un periodo di sofferenza e difficoltà. Il lutto, come una ferita, ha bisogno di tempo e fatica per rimarginarsi e necessita di un vero e proprio “lavoro”, per poter essere “assorbito”.

“Nell’esperienza della morte di una persona vicina – sostiene la Dott.ssa Appolonia – ognuno ha un suo “tempo interno” che non sempre è rispettato dai ritmi che la vita odierna impone, lasciando ben poca possibilità di espressione alle emozioni e ai sentimenti che accompagnano a lungo questa esperienza. Nel “dover essere” da subito reattivi e pronti all’indomani dalla morte, nel rientrare al lavoro o alle proprie incombenze, la persona può sentirsi priva di uno spazio entro cui stare nella dimensione del lutto. Ecco, che l’idea di un gruppo di sostegno al lutto vuole offrire questo spazio di condivisione dei sentimenti, delle sensazioni, dei pensieri e delle riflessioni, tra persone che hanno subito una perdita; un luogo dove poter incontrare l’altro e incontrare se stessi, non sentirsi soli nell’affrontare una sofferenza che accomuna tutte le persone. Insomma, l’ambulatorio del lutto, vuole essere uno spazio protetto e accogliente, in cui poter esprimere tutti quegli aspetti che emergono nelle diverse fasi che contraddistinguono l’elaborazione del lutto”.

Per informazioni, telefonare a: 349.2848538.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

Festa per il 25° anniversario del monumento al paracadutista

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Grande festa lo scorso 5 ottobre, a Vertova, per il 25° anniversario della realizzazione e inaugurazione del monumento al paracadutista...

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Next Post

Quarta edizione della Mezza sul Serio: una festa per tutti

La "Foppa" a Cene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |