3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Mediavalle

Interventi di ripristino nelle vallette

16 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Interventi di ripristino nelle vallette

RELATED POSTS

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Derby – Uniti per crescere

ADVERTISEMENT

Una serie di interventi a salvaguardia e tutela del territorio, per prevenire il dissesto idrogeologico e garantire maggiore sicurezza per i centri abitati. Questo l’obiettivo che ha animato il recente piano di interventi contro il dissesto idrogeologico, lanciato dalla Comunità Montana Valle Seriana. Sul tavolo, una bella cifra, di 687.000 euro, che la dice lunga sull’attenzione che l’ente vallare nutre per il territorio. In tutto, oltre cento progetti, fatti pervenire dai Comuni coinvolti. Ovviamente, per ragioni di equità, gli interventi non riguardano progetti corposi, di grande consistenza, ma interventi minimali, che presentano al conto una spesa di circa 20/25.000 euro, ma sufficienti ad eliminare immediatamente le criticità manifestate dai Comuni e vagliate dall’Ufficio Tecnico sovracomunale

 

In altre parole, piccoli o medi interventi, ma di immediata risoluzione, a vantaggio delle comunità interessate.

La quota investita è coperta in parte dai contributi della legge 31 sulla montagna e dalla rimodulazione del PILS regionale (Programma Integrato di Sviluppo Locale), mentre il 60% delle opere è finanziato dai fondi della Comunità Montana Valle Seriana e in larga misura da quanto l’ente vallare incassa con la gestione del reticolo idrico minore, su mandato degli stessi Comuni.

Per quanto riguarda la Media Valle, ecco dove la Comunità Montana Valle Seriana aprirà dei cantieri: in Valle Misma, nel territorio del Comune di Fiorano al Serio; a Cene, in una valle che si allunga fra via Vall’Alta e via Campione; nel territorio di Colzate, nel Canal dei Frati; a Gazzaniga in Valle Misma e in località Gelata; nel territorio di Vertova, nella valle che si allunga fra via XI Febbraio e e via Cinque Martiri.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

Paese Mio cartaceo va in Pensione!

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Non pensavo di dover comunicare quello che sto per dire ma è giunto il momento di farlo. D’altronde, uno che...

Derby – Uniti per crescere

Derby – Uniti per crescere

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Ad ottobre sono ripartiti i campionati di calcio e in media valle, in particolar modo per le formazioni dei settori...

8 dicembre: festività dell’Immacolata

8 dicembre: festività dell’Immacolata

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Per molti l’8 dicembre rappresenta oramai un semplice giorno di festa, una giornata di ferie che offre tutt’ al più...

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

Il progetto “HonioArt” propone il “percorso dei presepi” fra i 5 Comuni

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Sei appassionato di presepi o ami creare con fantasia? Quest’anno chiunque può rendere il proprio presepio o la propria capanna...

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

Triplo “ingresso” a Colzate, Vertova e Bondo del parroco don Giuseppe Bellini e del curato don Mario Carrara

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Triplo “ingresso” a Colzate, Bondo e Vertova per il nuovo parroco, don Giuseppe Bellini, 57 anni, proveniente dalla parrocchia di...

Next Post

Vertova e l’Atalanta piangono Franco “Ciccio” Nodari, “vecchia gloria” nerazzurra

La Comunicazione Aumentativa e Alternativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |