3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Pasqua 2015: solidarietà Acli “pro suore di clausura”

16 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Pasqua 2015: solidarietà Acli “pro suore di clausura”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

E’ sempre più concreta l’attività solidale del circolo Acli “Giorgio La Pira” di Albino. Non c’è stagione che tenga: come a Natale, così anche a Pasqua. E, ancora una volta, anche in questo 2015, i soci aclisti di Piazza San Giuliano scendono in campo con impegno ed entusiasmo per sostenere progetti di aiuto e iniziative di sostegno economico alle categorie più deboli, alle cosiddette nuove povertà. E, come ormai capita da alcuni anni, è dentro questo solco d’amore condiviso che è da leggersi la tradizionale, peraltro semestrale, raccolta di generi alimentari (pasta, riso, cibo in scatola non deteriorabili), a favore delle suore di clausura che vivono nei monasteri di Alzano, Bergamo-Boccaleone, Azzano San Paolo e Zogno. Un progetto di aiuto molto apprezzato dalla comunità albinese, in particolare dai volontari delle comunità parrocchiali, che permette ad ogni edizione di raccogliere quintali di viveri, bevande e generi di prima necessità, che poi vengono distribuiti ai quattro conventi in parti uguali.

 

Coordinatore dell’iniziativa è Luigi Rivellini, socio aclista di vecchia data, uno dei più generosi volontari del sodalizio, che anche in questo mese di marzo, come del resto ha già fatto in prossimità delle scorse festività natalizie, ha deciso di cimentarsi nella complicata e complessa (a livello organizzativo) raccolta di generi alimentari. Dapprima, sistemando fuori dalla sede Acli l’ormai conosciuto e apprezzato “cartellone”, che invita la gente ad avvicinarsi alla sede per conoscere gli estremi dell’iniziativa; quindi, facendo da filtro alle tante persone che donano alimenti non degradabili per l’iniziativa; e da ultimo impegnandosi personalmente nel confezionamento dei pacchi.

Per la cronaca, ma soprattutto per chi volesse impegnarsi concretamente in questa iniziativa, la raccolta dei generi alimentari si svolge nelle giornate di martedì 24, mercoledì 25 e martedì 31 marzo e mercoledì 1° aprile, anticipando le festività di Pasqua.

Si tratta, come detto, della prima raccolta di generi alimentari dell’anno. Questa, infatti, si svolge due volte all’anno, a Natale e a Pasqua. Certo, a Natale il quantitativo che si raccoglie è maggiore, ma per questa Pasqua la solidarietà non mancherà di certo: si pensa di confezionare circa 30/35 pacchi di alimenti.

Chi volesse mettersi in contatto con le Acli per questa iniziativa o, comunque, per conoscere le attività Acli, può telefonare al 338.9746012 (Tiziano) o al 329.6461475 (Luigi).

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Cosa dico ad Anna Frank?

Corso di fumetto (Stagione 2014/2015): il pensiero di una corsista a fine corso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |