3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Un Carnevale “fuori stagione”

17 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un Carnevale “fuori stagione”

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Successo a Bondo Petello per l’undicesima edizione di “Macchinine…in Fuga”: un Carnevale “fuori stagione”, lontano dai coriandoli e le stelle filanti. Ma sempre un Carnevale, divertente, frizzante, variopinto. A sfilare non le mascherine, ma le…”macchinine”, quelle di legno, le mitiche “soap-box”, che così gran festa fanno sulle Mura di Bergamo. Solo che questa volta le “Mura” erano il “discesone” di via Crispi, a Bondo Petello, dove i volontari della parrocchia di S.Barbara hanno messo in scena l’11^ edizione di “Macchinine in fuga”, alias “Carnevale Bondese”. Un successo…a tutta velocità per la comunità di Bondo Petello, ma anche per le centinaia di persone che si sono accalcate ai bordi della strada, per applaudire il passaggio delle improbabili “macchinine”, veramente belle, originali, divertenti, ben allestite e preparate.

 

Ben 19 gli equipaggi (un record, per questa manifestazione, con concorrenti provenienti anche da Genova e Biella), stretti in vestiti o costumi, in linea con la forma, i colori o le caratteristiche del proprio bolide. Ovviamente, a tre o quattro ruote, rigorosamente senza motore, che sono scesi a rotta di collo per il “discesone” di via Crispi, superando ostacoli, chicane e salti, regalando momenti di suspance e adrenalina.

Premiate le “macchinine” più divertenti, più belle, più veloci, più originali, più “allineate” con i costumi dei propri piloti. Ecco, i vincitori. Il “Premio estetica”, per la “macchinina” più bella, meglio curata nei dettagli e nei particolari, è andato a “GEEP WILLYS MB” di Mareschi Simone & family, concorrenti provenienti da Biella. Hanno avuto la meglio su “BONDYWOOD” di Laura Longoni e Alessandra Locatelli, “MEZZA COCA COLA SPRINT” di Francesca, Pietro e Marcello e “SHATTLE DISCOVERY” di Daniele Testa.

Il “Premio velocità” è stato assegnato a “DELTA S4” di Titty e Francy (categoria adulti) e a “MEZZA COCA COLA SPRINT” di Francesca, Pietro e Marcello (categoria “under 14”). Ed eccoci al “Premio originalità”, per la “macchinina” e la creazione più fantasiosa e originale,…non per forza perfetta: la vittoria è andata a “I GAUCHO” di Luca Zanga e Simone Fiammarelli, che hanno superato, nell’ordine, “LA MIMOSA” di Davide , Alessandro, Mattia e Edoardo, “BOTTLE TEAM” di Stefano e Luca, “MILLENIUM FALCOM” di Toninato Rosalba (concorrente proveniente da Biella) e “RAT ROD” di Traverso Giorgio (concorrente proveniente da Genova).

Infine, il “Premio Special”, assegnato ad un gruppo di ragazzi che hanno costruito due macchinine, guidate separate, ma “collegate” fra loro per tema: “LA CAROVANA DEI MACH” e “IL VAGONE DEI MACH” di Luca, Gabriele e Fabiano.

Da segnalare fra i concorrenti anche don Gianluigi, curato Albino, che ha gareggiato scendendo con la macchinina “F2”. Inoltre, tutti gli oratori di Albino hanno partecipato, gareggiando almeno con una macchinina.

A conclusione della giornata, si è svolta una cena presso l’oratorio, alla presenza di tante persone, che hanno evidenziato ancora una volta la volontà di partecipare a questo evento, unico nel suo genere, che ormai sta diventando una “piacevole tradizione”.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Festa di Primavera al bar “New Square”: protagonista la cicoria

Un’open day per festeggiare i 25 anni di attività della 3C Group

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |