3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Cosa succede in città

Festa di Primavera al bar “New Square”: protagonista la cicoria

17 Marzo 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Festa di Primavera al bar “New Square”: protagonista la cicoria

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

ADVERTISEMENT

Ritorna alla ribalta del programma delle iniziative di intrattenimento “made in Albino” il bar “New Square”, che si affaccia sul Piazzale Pio La Torre (la cosiddetta “piazza del mercato”). Dopo il grande successo ottenuto lo scorso autunno con la “Sagra dei Capù”, che ha esaltato una ricetta tradizionale bergamasca, i “capù” appunto,

 

involtini di verza ripieni di carne, l’impegno e alla passione di Ramon Marinoni e mamma Aurora, titolari del bar “New Square”, ritorna in evidenza nel prossimo mese di aprile: infatti, per tutti i fine settimana che vanno dal 3 aprile al 3 maggio, il bar “New Square”, dalle 19 in avanti, sarà il palcoscenico privilegiato della “Festa di Primavera”, durante la quale la protagonista in cucina sarà la cicoria, un’erba dalle mille proprietà, che può essere utilizzata in vari modi per preparare piatti gustosi che non richiedono particolari doti da chef. In particolare, la cicoria selvatica, una varietà di cicoria che da sempre viene utilizzata nella cucina bergamasca, soprattutto dalla “cucina povera”, quella di una volta, raccolta nei prati e nei pianori erbosi di montagna da mani esperte: tipico il suo sapore, particolarmente amaro, ma molto apprezzato dai palati più fini. Può essere preparata seguendo molte ricette, ma le due varianti più apprezzate, perché più semplici, sono all’agro, con olio, sale e succo di limone, o ripassata in padella con aglio, da servire come contorno.

Ma la “povertà” della cucina bergamasca ha permesso di preparare diversi altri piatti a base di cicoria: piatti che verranno proposti al “New Square” dal 3 aprile al 3 maggio, in un menu sempre diverso e vario. Ecco, allora, che Ramon Marinoni e mamma Aurora presenteranno ai clienti torte rustiche ripiene di cicoria, frittate di cicoria, spaghetti con cicoria e pomodoro, gnocchetti alla cicoria, scaloppine con cicoria, cicoria gratinata ai 4 formaggi, cicoria con salsiccia e formaggio.

“Prima si faceva un largo uso della cicoria in cucina – spiega la signora Aurora – Ora, però, si è persa un po’ la consuetudine di adoperarla. Un tempo era tanto comune usare la cicoria, soprattutto tra le famiglie contadine, nelle “corti” delle cascine, poiché questo tipo d’erba, che cresce spontaneamente in terreni asciutti ed incolti ed è facilmente riconoscibile, poteva essere raccolta direttamente nei campi. Con gli anni di benessere che ci sono stati, la pratica di raccogliere la cicoria nei campi si è persa, e visto che prima era simbolo di povertà, per apparenza è stata allontanata dalle tavole. La nostra intenzione è quella di recuperare questa tradizione: per noi le apparenze non contano e ci fa piacere dare più importanza al sapore delle cose. E proprio il sapore rustico e amarognolo della cicoria selvatica sarà la base dei piatti che proporremo durante la “Festa di Primavera”, ovviamente con altri piatti della cucina bergamasca, come casoncelli, radicchio con le uova e grigliate miste (solo al sabato)”.

La “Festa di Primavera” si configura non solo come kermesse gastronomica, ma anche come happening festaiolo, “condito” da buona musica, peraltro in una location di grande richiamo, come il bar “New Square”, sul piazzale del mercato.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

Il torrente Albina chiede tutela e un progetto di rinaturazione

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Valle dell’Albina, la tortuosa e stretta valletta laterale del fiume Serio, che dall'abitato di Bondo Petello sale fino alle...

Next Post

Un’open day per festeggiare i 25 anni di attività della 3C Group

Un’esperienza … davvero speciale!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |