3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Vertova

Vertovesi e non solo alla suggestiva processione del Venerdì Santo

13 Aprile 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Vertovesi e non solo alla suggestiva processione del Venerdì Santo

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

San Vincenzo in festa

ADVERTISEMENT

Lo scorso 3 aprile, Venerdì Santo, si è tenuta a Vertova la tradizionale e suggestiva processione con il “Crusù”, un rito paraliturgico di origini secolari per il paese, capace di chiamare a raccolta molti fedeli. E come ogni anno, anche stavolta, moltissima gente di Vertova è accorsa all’appuntamento; ma c’è da sottolineare anche la grande partecipazione dei fedeli provenienti dai paesi limitrofi, in particolare della Media Valle, animati da curiosità, ma soprattutto da un sommesso raccoglimento religioso.

 

L’evento, come di consuetudine, ha preso il via alle 20, presso la chiesa parrocchiale, veramente gremita di gente, con la deposizione dalla Croce della statua del Cristo snodabile, opera di Andrea e Gianbettino Fantoni (1725). Quindi, è seguita la Via Crucis lungo le vie del paese, per terminare risalendo la scalinata che da via Cardinal Gusmini conduce alla chiesa parrocchiale.

Il corteo, come di consueto, è risultato molto ricco, con una quarantina di figuranti impegnati nella sacra rappresentazione. Il corteo è stato aperto dai Sacerdoti, seguiti dai ragazzi cresimandi, che portano i simboli della Passione; quindi, i soldati, a guardia del figurante che più di tutti attira l’attenzione: un anonimo fedele vestito in saio rosso, il quale, incappucciato e scalzo, porta sulle spalle una pesante croce. Costui è accompagnato da un altro figurante in saio bianco, anch’egli incappucciato e scalzo, il quale impersona il Cireneo che, come narra la tradizione biblica, ha il compito di aiutare il figurante in abito rosso a trasportare la Croce in caso di difficoltà. La tradizione, inoltre, vuole che nessuno conosca l’identità delle due personalità, le quali compiono questo gesto come penitenza o voto religioso.

Alla processione, inoltre, hanno preso parte i “Confratelli del Santissimo Sacramento”, i giovani del Seminario di Bergamo e naturalmente i tanti fedeli, raccolti in silenziosa e personale preghiera.

Il corteo, poi, è stato accompagnato dal Corpo Musicale di Vertova e dalla corale, che per le loro performance hanno riscosso l’apprezzamento dei convenuti.

Da registrare, quindi, che anche quest’anno moltissima gente si è riunita in strada per assistere al rito del Venerdì Santo: un appuntamento ormai da “segno rosso” sul calendario, a dimostrazione che la sua particolare rappresentazione si traduce in un evento coinvolgente, a tratti commovente.

 

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

“Sapori di casa: teedèi e tradizioni del territorio”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Bergamo può vantare tanti primati: lunga storia, bellezze artistiche ed ambientali, tradizioni, segni di devozione popolare, ma anche una ricca tradizione...

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

Antico splendore per la restaurata “San Lorenzo”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Come anticipato sul numero di luglio scorso di Paese Mio, sabato 9 agosto, vigilia della ricorrenza di San Lorenzo, a...

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

Premiazioni del contest fotografico “Vertova e Colzate, in uno scatto”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un concorso di fotografia, per far conoscere e valorizzare la bellezza, l’identità culturale e le tradizioni dei territori di Vertova...

Next Post

OPERE PUBBLICHE

PAROLA AL SINDACO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |