3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino Dalla Scuola

L’emozione, la memoria e il racconto

13 Aprile 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

L’emozione, la memoria e il racconto alla scuola statale dell’infanzia “Attilio Manara di Albino”

RELATED POSTS

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

ADVERTISEMENT

 

Capita a tutti di emozionarsi di fronte alle vecchie foto che ci ritraggono da bambini, forse perché sono un po’ sgualcite, o perché sono conservate e dimenticate per anni della nostra vita in angoli remoti; recuperarle ci fa ritrovare preziosi frammenti di teneri ricordi del passato, un passato che rivive con un pizzico di nostalgia.

Certamente, anche i bambini hanno un passato, ma con dei grossi vantaggi: hanno pochi anni alle spalle e dei mediatori che sicuramente possono vantare una memoria fresca riguardo al tempo recente appena trascorso.

L’emozione, la  memoria e il racconto sono gli elementi protagonisti della PROGRAMMAZIONE DIDATTICA 2015 della Scuola dell’Infanzia  “Attilio Manara” di Albino. L’acquisizione della consapevolezza di sé e la ricostruzione della propria storia personale avviene grazie al racconto dei familiari più vicini. Attraverso i ricordi e le testimonianze dei momenti significativi della propria vita, la raccolta di oggetti personali da condividere con i coetanei, i bambini costruiscono la loro identità personale e intuiscono il proprio valore all’interno della famiglia.

I mezzi di cui si avvale la programmazione annuale per sviluppare la percezione della propria “storia di vita” sono la lettura di libri tematici, la drammatizzazione, i giochi di ruolo, riferiti alle cure verso il neonato: l’alimentazione, il sonno, l’abbigliamento, il gioco, dove ogni storia individuale si intreccia, fino a coincidere con quella collettiva.

Il prodotto finale è un elaborato dalla forte connotazione emotiva e dal ricco valore simbolico: il libro della propria storia personale, da sfogliare con i genitori, per rivivere i momenti del recente tempo trascorso, ma che, soprattutto a questa tenera età, sembra volare…

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

Un successo i “Piani Estate” dell’I.C. “Gioele Solari”

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un’immagine divertente e simpatica quella che ritrae una quarantina di ragazzi dell’Istituto comprensivo “Gioele Solari” davanti alla scuola primaria, seduti...

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

La Scuola Sant’Anna compie 45 anni di attività

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

L’anno scolastico 2024-2025 è finito. Per la scuola cattolica paritaria Sant’Anna è tempo di festa. Quest’anno, infatti, sono 45 anni...

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

“Patti digitali sul Serio”: un patto di comunità

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Negli ultimi anni, l’uso dei dispositivi digitali è diventato parte della vita quotidiana di tutti, anche dei più piccoli. Ma...

Concorso “Ali di Carta”: sotto la lente i temi della Distanza e dell’Incontro

Concorso “Ali di carta”: 125 concorrenti per la 5^ edizione

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Sono già cinque anni che l’ISIS “O.Romero” e la sua Biblioteca “Librarium”, con il patrocinio e il contributo del Comune...

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

Diamo a Cesare quel che è di Cesare…

by Paese Mio
18 Luglio 2025
0

Diamo a Cesare quel che è di Cesare… Tagliata dalla Provincia di Bergamo l’erba alta sulla strada della Valle del...

Next Post

Scuola solidale e aperta al territorio

“Energica…mente”, una settimana tra energia e nutrimento sulle tracce di EXPO Milano 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |